Ultime in: NEWS
OPERAZIONE BONIFICA, ANCORA RITARDI
Confagricoltura Piemonte protesta e sollecita i pagamenti Pac alle aziende coinvolte nell'operazione Bonifica della Guardia di Finanza su presunte truffe in agricoltura. L'organizzazione sindacale è intervenuta presso l’Assessore regionale all’Agricoltura, Claudio...
“NON ACCUSATE IL RISO PER LE ZANZARE”
Quello di Sa Rodia «è un terreno a forte vocazione agricola e forse non andavano costruite le case» vicino alle risaie. Il giudizio è tranchant e potrebbe chiudere la polemica e i suoi strascichi giudiziari. A esprimersi così, oggi, sull'Unione Sarda, è il direttore...
SUSSI: SERVE UN COMPROMESSO
Mediare tra la necessità di proteggere le varietà storiche e la ricerca di nuovi risi: è la ricetta di Filippo Sussi (foto piccola) per sbloccare la discussione sulla legge del mercato interno, ancora bloccata. Sussi è appena stato eletto presidente stato presidente...
CAMBOGIA, PRESSING DI MARTINA
L’Italia picchia i pugni sul tavolo ma la Commissione europea non fa scattare ancora la clausola di salvaguardia. Si conclude con un muro contro muro il Consiglio dei ministri agricoli dell’Ue: “Per le produzioni risicole dell’Unione europea, e in primo luogo per...
ENTE RISI, CONCORSO PER IL NUOVO PRESIDENTE
Nuove regole per l'Ente Risi. Il neo ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina ha varato una norma secondo cui d'ora in poi le nomine dei presidenti dei sei enti collegati al suo dicastero saranno decise con la procedura della chiamata pubblica. È la prima volta che...
RISICOLTORI A CACCIA DI ZANZARE
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato il programma annuale per la lotta alle zanzare che coinvolge numerose imprese risicole. Lo stanziamento complessivo è di 5 milioni, per tre progetti: lotta alle zanzare in risaia (3.756.293 euro); interventi nelle aree...
ALL’AJAX NON PIACE IL RISO
L'allarme lanciato da un gruppo di oristanesi sulla possibilità che nelle risaie di Sa Rodia alberghi il virus della febbre del Nilo e che le zanzare possano trasmetterlo agli uomini ha dei solidissimi presupposti economici: infatti, questo è il terzo anno che L'Ajax,...
POMATA: IL RISOTTO E’ ANCORA DIFFICILE
Una famiglia votata al tonno. Quella dei Pomata è una tradizione antichissima, che ha gettato l'ancora secoli fa nelle acque di Sant'Antioco, dove la Sardegna parla genovese. Non casualmente, quindi, Luigi Pomata è il punto di riferimento per chi ama il sushi. Il suo...
EBRO: NON COMPRIAMO FLORA
Ebro Foods, il colosso spagnolo dell'agroalimentare, smentisce di voler comprare la Riso Flora: "in riferimento alle notizie pubblicate nei giorni scorsi da alcuni media italiani per quanto riguarda l'interesse della nostra Azienda per la Società Colussi, Ebro Foods...
“STESSI ETTARI DEL 2013”
Le semine sono sempre oggetto di discussione. Quest'anno però, complici le forti tensioni dei mercati e l'incertezza che grava sulla risaia, le ditte sementiere ci tengono a far conoscere le loro previsioni urbi et orbi. La Sis l'ha fatto oggi, a mezzo comunicato...