Ultime in: NEWS
L'EXPO SVUOTERA' LE RISAIE?
L'Expo rischia di svuotare le risaie? Se ne parla, a Milano e non solo a Milano da quando si è saputo che le acque che serviranno per l’area Expo saranno immesse nell’Olona. “In passato la zona terminale del reticolo dei navigli è andata in crisi durante i mesi estivi...
PAC, ALTOLA’ COLDIRETTI A LEGA E MARTINA
La Regione Lombardia fa quadrato sul riso ma scoppia la guerra sulla platea degli "aventi diritto". Questa mattina, l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianni Fava (foto piccola), ha ricevuto a Palazzo Lombardia la visita del ministro delle Politiche agricole,...
ERBICIDI, PRODOTTI REVOCATI
Risicoltura con salto ad ostacoli. Il problema è noto. Spariscono uno dopo l’altro tutti i principi attivi più utilizzati contro le infestanti e diventa più difficile – e meno remunerativo – coltivare riso in Italia. Con una mano si dà, con l'altra si toglie: il...
IL RISO FA BENE AL CUORE
I risi pigmentati hanno “potenzialità cardioprotettive”. Intendiamoci, non guariscono l’infarto, ma, nell’ambito di una dieta sana e variata, possono contribuire a mantenere lo stato di salute del nostro cuore. Contengono, infatti, sostanze bioattive che – secondo...
COLDIRETTI RISICOLA A NOVARA
L’ingegner Federico Boieri (foto piccola) è il nuovo presidente della federazione Coldiretti di Novara e Vco: indicato all’unanimità, è stato eletto questa mattina nel corso dell’assemblea che si è svolta a Caltignaga: 36 anni, coniugato con due figli, da un anno e...
SYNGENTA (RI)LANCIA IL RIFIT
A volte ritornano. Non sono poche le infestanti che hanno ragione di temere il ritorno di una “vecchia concoscenza” del diserbo. Si tratta di Rifit Ec, l'erbicida anti germinello ritirato sette anni fa e che oggi Syngenta rilancia per riposizionarsi nella risicoltura...
BEAM AUTORIZZATO
E' stato autorizzato in deroga dal 1 maggio al 28 agosto l'uso di Beam Rice, il prodotto Dow a base di triciclazolo che viene utilizzato nella prevenzione della Pyricularia grisea, l'agente patogeno del brusone. Non si hanno notizie di un'analoga autorizzazione per...
IL RISO E’ ANCHE KOKUMI
La ricerca sull'umami e sul riso attira grande interesse perché dimostra quante risorse siano contenute nella cariosside di questo cereale. D'altro canto, sia il cambiamento delle abitudini alimentari – con la diffusione dei piatti pronti - che la pessima fama di cui...
NO ALLA DISCARICA NELLE RISAIE!
Vade retro discarica: “Non possiamo continuare a consumare suolo agricolo e a inquinare le nostre terre, fonte di reddito per migliaia di aziende. Il pensiero di Coldiretti Pavia è di forte ostilità verso tutto ciò che impatta negativamente sul territorio, sulla...
NEL RISO C’E’ IL SEGRETO DEL SAPORE
Di fronte a un risotto alla pescatora oppure alle fumanti arancine della festa di Sant’Agata non amiamo ammetterlo e neanche ricordarlo, ma i gusti, i profumi, tutte le sensazioni che quel piatto regala al nostro palato sono certamente il frutto dell’abilità di uno...