Ultime in: NEWS
UN FUTURO A TUTTO JAPONICA
La crescita delle esportazioni di Japonica dimostra che il riso italiano ha ancora un futuro, ma pone degli interrogativi sul tipo di futuro. Commentando la notizia sulla Stampa di Torino, il presidente dell'Airi Mario Preve conferma che il nostro riso si vende bene...
EXPORT, JAPONICA +44,5%
Non cresce solo l’import. Mentre quest’ultimo fa registrare un + 62% sull'anno scorso, l’esportazione di riso europeo è in aumento, soprattutto per il tipo Japonica: I dati comunitari confermano una crescita rilevante delle vendite all'estero, che alla fine di marzo...
IL RISO ITALIANO? UN BUSINESS
Faccia a faccia con i signori del riso. Martedì a Pavia si sono incontrati Antonio Hernandez Callejas, presidente di Ebro Foods (foto piccola), e Dario Scotti, presidente di Riso Scotti (foto grande), che ha ceduto nel 2013 il 25% delle quote al socio spagnolo....
PROVE TECNICHE SUGLI AIUTI ACCOPPIATI
Prima intesa per l'applicazione della Pac 2014-2020. Il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina ha definito con gli assessori regionali la strategia nazionale per la distribuzione di circa 4 miliardi annui di aiuti europei. Martina punta a chiudere la...
SEMINE, I CONSIGLI DELL’AGRONOMO
Si avvicina il momento della semina in acqua, mentre per quella interrata a file le attuali buone temperature consigliano di affrettarsi. Semina in acqua od in asciutta? La risposta dipende dalla natura dei terreni e dalla disponibilità di acqua. Fortunatamente, i...
TAGLI ALL’ENTE RISI?
Ha fatto discutere la notizia che il Ministro Martina ha deciso di selezionare per concorso i futuri amministratori degli organi vigilati, compreso l’Ente Risi. Ora, un’altra novità, che non mancherà di alimentare il dibattito nella filiera: una delle azioni previste...
TAGLI ALL'ENTE RISI?
Ha fatto discutere la notizia che il Ministro Martina ha deciso di selezionare per concorso i futuri amministratori degli organi vigilati, compreso l’Ente Risi. Ora, un’altra novità, che non mancherà di alimentare il dibattito nella filiera: una delle azioni previste...
IL PIEMONTE PRESENTA IL NUOVO PSR
Sono state approvate oggi in Giunta Regionale, su proposta dell’Assessore all’Agricoltura Claudio Sacchetto (foto piccola) “Le linee di indirizzo per le principali misure del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020” del Piemonte. Pubblicati i regolamenti della nuova...
PIANO VERDE, DOMANDE DA OGGI
A partire da oggi, 10 aprile, è possibile presentare le domande di accesso al credito di conduzione con contributo regionale applicato al tasso d'interesse (Piano Verde della Regione Piemonte). Lo ricorda Confagricoltura Vercelli in un comunicato stampa. Il bando di...
CAMPOLIBERO, SI APRE LA CONSULTAZIONE
Il governo ha annunciato un piano per l'agroalimentare italiano che parte da 18 azioni. Si chiama Campolibero e fino al 30 aprile sarà possibile contribuire a migliorarle scrivendo via email al Mipaaf. “L’agricoltura e l’agroalimentare – ha detto il Ministro Martina...