Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Ultime in: NEWS

PRECISION FARMING, CONVEGNO IL 30

PRECISION FARMING, CONVEGNO IL 30

Le tecnologie informatiche e l’utilizzo dei segnali satellitari per determinare con precisione posizione e prestazioni delle macchine operatrici, e per valutare in modo puntuale lo stato delle coltivazioni, stanno cambiando il modo di esercitare l’agricoltura, un’arte...

BRUXELLES MONITORERA' L'IMPORT A DAZIO ZERO

BRUXELLES MONITORERA' L'IMPORT A DAZIO ZERO

Nel corso del Consiglio dei Ministri agricoli tenutosi oggi a Bruxelles, informa l'Ente Nazionale Risi, "il Ministro Martina ha riproposto con decisione il tema delle importazioni a dazio zero dai PMA ed in particolare dalla Cambogia e dal Myanmar, sostenendo che le...

AIUTI PAC, LE REAZIONI DEI SINDACATI

AIUTI PAC, LE REAZIONI DEI SINDACATI

L'accordo raggiunto dal ministro e dagli assessori regionali rappresenta "un esempio positivo di interesse dei veri imprenditori agricoli e contro rendite ormai insostenibili, superando i particolarismi dei vari territori ed effettuando agricoltura...

AIUTI PAC, IL COMUNICATO DEL MIPAAF

AIUTI PAC, IL COMUNICATO DEL MIPAAF

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che il Ministro Maurizio Martina ha incontrato oggi gli Assessori all’Agricoltura delle Regioni italiane, per definire l’attuazione nel nostro Paese della Politica agricola comune 2014-2020, che...

IL RISO CHE FA BENE ALLA MENTE (CON RICETTA)

IL RISO CHE FA BENE ALLA MENTE (CON RICETTA)

Benessere e alimentazione: un legame biunivoco riconosciuto dai più recenti studi scientifici, tra cui un’indagine USA pubblicata  sulla rivista Phisiology and Behaviour. I ricercatori  dell’Università della California di Los Angeles hanno posto l’accento sull’effetto...

A.A.A. MONDINE CERCANSI

A.A.A. MONDINE CERCANSI

L’Ente Nazionale Risi torna all'antico. Qualcuno potrebbe sorridere, ma la cosa è serissima e riflette una prassi che non si è mai esaurita, a dispetto della forte meccanizzazione affrontata nei decenni scorsi dal settore risicolo. Ci riferiamo alla monda a mano, che...

BONIFICHE FERRARESI NEL PORTFOLIO COLDIRETTI

BONIFICHE FERRARESI NEL PORTFOLIO COLDIRETTI

Che cosa diventerà Bonifiche Ferraresi nelle mani di Federico Vecchioni? E che fine farà il riso, che è una delle produzioni della società agricola quotata in Borsa? Secondo la stampa finanziaria, l'obiettivo della cordata di imprenditori italiani, che entro l'estate...

«IL RISO E' UNA PANACEA PER LA PELLE»

«IL RISO E' UNA PANACEA PER LA PELLE»

Tutte le componenti del riso, i carboidrati, le proteine, gli oli, le vitamine, i sali minerali e non ultimo il gamma-orizanolo costituiscono una straordinaria risposta contro tutte le manifestazioni del tempo: lo spiega Maria Teresa Bonetti, responsabile di Cereal's,...

AGRINSIEME RICHIAMA IL MINISTRO

AGRINSIEME RICHIAMA IL MINISTRO

Allarme rosso per gli aiuti accoppiati. Lo lancia Agrinsieme, richiamando il Ministro Martina al rispetto degli impegni presi in sede europea. Sul tavolo ci sono 593 milioni di euro  di aiuti accoppiati, cioè legati alla produzione effettiva. Agrinsieme richiede...

DUPONT: C'E' PIU' SICUREZZA ALIMENTARE

DUPONT: C'E' PIU' SICUREZZA ALIMENTARE

Il Comitato Consultivo di DuPont per la Produttività e l’Innovazione in Agricoltura ha diramato un report di aggiornamento sul panorama alimentare e nutrizionale globale, evidenziando una crescita significativa nei tassi di produzione alimentare mondiale,...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio