Ultime in: NEWS
"CON QUELLA LEGGE NON POTREMO PIU' CHIAMARE IL RISO PER NOME"
Mercoledì 25 giugno alle 11.30 si riunirà nuovamente il Tavolo di Filiera del riso, coordinato dall'Ente Nazionale Risi, per esaminare la bozza di decreto legislativo sul commercio interno del Riso. Ci sono ancora alcune questioni in sospeso, per quanto l'ultimo...
"IL RISO TRATTATO CON IL BEAM PUO' ESSERE ESPORTATO ANCHE NEGLI USA"
All'inizio dei trattamenti, vi abbiamo informati che era stato autorizzato in deroga dal 1 maggio al 28 agosto l’uso di Beam Rice, il prodotto Dow a base di triciclazolo che viene utilizzato nella prevenzione della Pyricularia grisea, l’agente patogeno del brusone....
"RUBANO IL RAME E LASCIANO LE CASCINE SENZA CORRENTE"
Il Presidente della Confederazione Italiana Agricoltori della Lombardia, il risicoltore Giovanni Daghetta (foto piccola), esprime una forte preoccupazione per gli atti criminosi che sempre più frequentemente si manifestano nelle campagne delle varie provincie...
STRADA DEL RISO, CERUTTI PRESIDENTE
Alice Cerutti (foto piccola), risicoltore di Crova, è la nuova presidente della «Strada del riso vercellese di qualità» che lo scorso 29 maggio con atto pubblico è diventata ufficialmente un'associazione di promozione sociale. La vice è Cinzia Lacchia, conservatore...
CONFAGRICOLTURA PIEMONTE NOMINA I RESPONSABILI RISO
Si è conclusa nei giorni scorsi la prima fase del rinnovo delle cariche sociali di Confagricoltura Piemonte, che si completerà con l’elezione del presidente e dei vicepresidenti da parte dell’Assemblea, convocata a Novara venerdì 27 giugno. Il rinnovo ha interessato...
AIUTI ACCOPPIATI, COSI' FAN GLI SPAGNOLI
I risicoltori italiani sono preoccupati perché intorno all'accordo Stato-Regioni sulla distribuzione degli aiuti accoppiati non c'è ancora chiarezza totale. Si sa, ufficiosamente, che i fondi disponibili ammontano a 22,63 milioni di euro e che esiste un plafond di...
DOW: ECCO COME GESTIRE LA CAMPAGNA
Semine ormai al termine, aumento della coltivazione in asciutta e delle varietà da interno: in questo scenario, mentre iniziano i trattamenti, Dow Agrosciences, leader mondiale nella difesa per il riso, punta i riflettori su tre vecchie conoscenze e cioè giavoni,...
SIS AL GOVERNO: NON DIMENTICATE IL SEME CERTIFICATO
Sementieri sul piede di guerra. L’accordo politico raggiunto dai ministri dell’Ambiente dell’Ue, che dopo quattro anni di dibattiti lascia liberi gli Stati membri di coltivare o di vietare gli Ogm sul loro territorio e quello tutto italiano sugli aiuti accoppiati...
ATTENZIONE AL CADMIO
Con una nota del 6 giugno, il Ministero della Salute ha invitato gli assessorati regionali alla sanità e i soggetti della filiera agro-alimentare ad applicare le indicazioni della raccomandazione n.2014/193/ue concernente la riduzione della presenza di cadmio nei...
ECCO LA BOZZA DEL NUOVO PSR LOMBARDO
Difficile dare un giudizio sulla convenienza dell’adesione al nuovo PSR Lombardia, come delineato nella bozza che potete scaricare cliccando QUI, fino a quando le xxxx poste in luogo dell’incentivo erogabile non si trasformeranno in numeri... Tra gli obblighi generali...