Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Ultime in: NEWS

FATTORIE SOCIALI E DIDATTICHE, NOVITA' IN LOMBARDIA

FATTORIE SOCIALI E DIDATTICHE, NOVITA' IN LOMBARDIA

La seduta del Consiglio regionale della Lombardia della scorsa settimana ha avuto esiti concreti per la riforma della legge 31/2008, nota anche come Testo Unico dell'Agricoltura. Fra i provvedimenti introdotti, che rientrano in un più ampio disegno riguardante le...

TANGENZIALE MILANO, E' ROTTURA

TANGENZIALE MILANO, E' ROTTURA

È di nuovo scontro sulle trattative per gli indenizzi degli espropri della Teem, la tangenziale est esterna di Milano. In un incontro svoltosi venerdì 4 luglio a Palazzo Lombardia, sede della Regione, Coldiretti Lombardia, Confagricoltura Lombardia, CIA Lombardia,...

LA GUERRA DELL'ACQUA

LA GUERRA DELL'ACQUA

La guerra del Lago Maggiore approda sulle pagine dei giornali nazionali. Se ne è occupato Avvenire sull’edizione di ieri, domenica. “Una nota del Ministero dell’Ambiente sta scatenando il panico tra gli agricoltori e gli ambientalisti – scrive Paolo Viana -,...

MERCATO INTERNO, UN MANIFESTO CONTRO L'OMOLOGAZIONE

MERCATO INTERNO, UN MANIFESTO CONTRO L'OMOLOGAZIONE

Si intitola "Manifesto della difesa dei risi tipici italiani", e segna l'apertuta di una nuova campagna di sensibilizzazione dell'opinione pubblica, del mondo risicolo, delle associazioni dei consumatori e per la difesa dell'ambiente. Lo ha emesso l'Associazione...

RISO PRECISO

RISO PRECISO

Coltivare il riso è questione di centimetri. Venti. Oppure due, se proprio volete. Ma è soprattutto questione di conoscenza. Parliamo di dati, tanti e precisi, immagazzinati dal computer e disponibili per essere studiati e permettere interventi agronomici mirati. E'...

BRUSONE: L'ENTE RISI MONITORA LA SITUAZIONE

BRUSONE: L'ENTE RISI MONITORA LA SITUAZIONE

La Pyricularia Grisea fa capolino anche quest’anno in Lomellina. Abbiamo chiesto a Giandomenico Polenghi (foto piccola), tecnico dell’Ente Nazionale Risi, quale sia la situazione reale delle fitopatologie in questo momento. Ecco cosa ha risposto in esclusiva a...

BILONI: CHI DIFENDE IL RISO ITALIANO?

BILONI: CHI DIFENDE IL RISO ITALIANO?

Chi ha votato a favore della bozza di legge sul mercato interno all'interno del tavolo nazionale di filiera riso? E' la domanda - pronunciata con toni tutt'altro che amichevoli da chi si sente danneggiato da quella ipotesi di legge - che gira nell'ambiente risicolo....

MAGNAGHI: GLI AIUTI AL RISO SARANNO QUESTI

MAGNAGHI: GLI AIUTI AL RISO SARANNO QUESTI

Nel 2015, chi coltiverà solo riso riceverà un aiuto pari a 714 euro a ettaro, derivanti dai pagamenti diretti e dal greening, cui andrà ad aggiungersi un aiuto accoppiato variabile, in base all'ettarato ammesso, tra 90 e 125 euro ad ettaro. Negli anni successivi,...

IL BRUSONE SEGNALATO IN LOMELLINA

IL BRUSONE SEGNALATO IN LOMELLINA

Primi sintomi di brusone in alcune risaie di Robbio, in provincia di Pavia. La segnalazione dell'infestazione - attualmente, si badi bene, limitata alle foglie basali - ci giunge da un risicoltore. Per il momento dovrebbe trattarsi di una manifestazione contenuta ma...

L'IPOTESI ZERO DI CARMEN

L'IPOTESI ZERO DI CARMEN

Il dossier preparato dal governo per fronteggiare le importazioni cambogiane lo dice chiaro e tondo:  la risicoltura italiana rischia di chiudere. Anche l'Università del Piemonte Orientale lo ha messo nero su bianco nel corso del convegno di venerdì scorso a Novara....

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio