Ultime in: NEWS
L'ENTE RISI: LA CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA NON E' SCONTATA
«Siamo di fronte a un cambiamento strutturale e non congiunturale della nostra risicoltura. Come sempre avviene in momenti come quello attuale, c'è chi sostiene che non si sta facendo nulla e che non ci siano informazioni. Prende il sopravvento la spinta emotiva....
LA CIA BISSA A ROBBIO
A sostegno della mobilitazione indetta dalle cooperative di agricoltori e dai consorzi operanti nel settore della commercializzazione del riso, in atto in questi giorni con i presidi delle Borse Merci, la Cia regionale della Lombardia organizza giovedì 17 luglio...
COLDIRETTI IN PIAZZA A ROMA
Proteste parallele dei risicoltori. Mentre gli iscritti a Confagricoltura e Cia bloccavano le borse merci di Milano e Vercelli, oggi quelli della Coldiretti hanno "invaso" Roma dove il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina ha incontrato una delegazione guidata...
BOATTI: LA RISICOLTURA, QUESTA SCONOSCIUTA…
Prima l'analisi: «La produzione risicola nella composita realtà pavese stenta a trovare la giusta percezione». Poi il consiglio: «Forse il settore, per essere percepito nella sua incisiva rilevanza e inserirsi, dialogando alla pari con le punte di eccellenza del...
"LE MISCELE DI RISO? DOBBIAMO RIPARLARNE"
Legge sul mercato interno del riso di nuovo in discussione. C'era da prevederlo. Dopo la "dichiarazione di voto" espressa dalla Coldiretti nei giorni scorsi - approvare in fretta la riforma della legge del 1958 ma a condizione di introdurre un sistema di...
AVANZA: NO RISAIE, NO BIODIVERSITA'
Anche il Parco del Ticino si schiera con i risicoltori, attraverso il suo presidente, Marco Mario Avanza (foto piccola), il quale esprime «tutta la solidarietà dell’Ente Parco Ticino e Lago Maggiore per la giusta protesta dei risicoltori piemontesi che chiedono...
RISICOLTORI IN PIAZZA A NOVARA
Oltre duecento agricoltori hanno partecipato alla prima giornata delle manifestazioni indette da Agrinsieme (Confagricoltura e Cia), Airi, Confartigianato e Mediatori del riso per denunciare le speculazioni derivanti dall'importazione a dazio zero di riso proveniente...
IL SOLE: TUTTI IN PIAZZA, MA DIVISI
«Contro la corsa delle importazioni di riso a dazio zero scende in piazza tutta la filiera, anche se divisa». E' l'analisi del Sole 24 Ore (edizione 12 luglio, articolo di Alessio Romeo) a proposito delle manifestazioni della Coldiretti e dell'occupazione delle Borse...
CARRA': FACCIAMO TUTTO QUEL CHE CI COMPETE
«Il riso sarà un grande protagonista nell'Expo 2015 grazie al lo sforzo dell'Ente nazionale risi». Lo dichiara il presidente Paolo Carrà, rispondendo sulla Stampa di ieri alle critiche della Coldiretti sulla scarsa promozione del prodotto. Il presidente dell'Ente...
RISICOLTORI IN PIAZZA (SECONDA PARTE)
Chi è veramente che sta mettendo in ginocchio il riso italiano con le sue importazioni? La Cambogia (ma, attenzione, in prospettiva e a breve questo discorso vale anche per Myanmar che gode delle stesse agevolazioni) in virtù del regime previsto dal Regolamento (UE)...