Ultime in: NEWS
COLDIRETTI: -10% DI RACCOLTO
E' ancora presto per tirare le somme e neanche le visite in campo di queste ore offriranno una risposta definitiva sugli effetti del clima pazzo di quest'estate, ma la Coldiretti Lombardia anticipa tutti con una stima: il maltempo comporterà un calo produttivo del...
SONDAGGIO SEMINE: +1,68%
Quest'anno i risicoltori italiani hanno coltivato 3.600 ettari in più. Le stime sono dell'Ente Nazionale Risi, che pubblica il sondaggio sulle semine (ancora provvisorio) e fa sapere che la risaia italiana, malgrado aspettative più negative, cresce dell'1,68%,...
PROVE A VERCELLI
Stagione di visite in campo: anche la Provincia di Vercelli esporrà le proprie esperienze nel corso di una giornata dimostrativa che si terrà il 9 settembre a Villata, nell'azienda Casalino Fabio. Alle 15 sarà presentato il campo vetrina con 24 varietà a semina...
GIORNATA SAPISE
La Sapise organizza per venerdì 5 settembre presso la tenuta Castello di Sali Vercellese una giornata in campo dedicata al riso da seme e alle varietà disponibili per le prossime semine. Sono previste circa 500 persone provenienti da tutto il mondo agricolo, italiano...
ANCORA SUL SOVESCIO
L'articolo sul sovescio pubblicato da Flavio Barozzi (foto piccola) ha ricevuto diversi commenti e richieste di approfondimento alle quali risponde l'autore. «Da una lettura delle ultime due bozze di PSR attualmente in corso di “validazione” a Bruxelles (quella del...
PROVE NOVARESI
Giovedì 4 settembre, appuntamento con la 27a edizione delle prove varietali per la provincia di Novara: quest'anno le parcelle sono collocate in tre diverse aziende, tra Caltignaga e San Pietro Mosezzo, in modo da verificare la crescita delle diverse varietà in...
AIUTI: L’ENTE RISI SVELA I NUMERI
Le aziende storiche che coltiveranno riso l’anno prossimo riceveranno un aiuto accoppiato di 105 euro, ma questo aiuto avrà vita breve in quanto le scelte fatte con la Pac saranno riviste nel 2016 e si determineranno nuovi importi a partire dal 2017; il che vuol dire...
MERCATO INTERNO, VIA I SEMENTIERI!
Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Il gioco sulla legge del mercato interno si è fatto talmente duro che ha deciso di giocare in prima persona il presidente di Confagricoltura Mario Guidi. Avvicinato da Risoitaliano.eu al Meeting di Rimini ha...
MERCATO INTERNO, SALTA IL SUMMIT
La riuniuone del tavolo di filiera del riso che avrebbe dovuto affrontare i nodi della legge sul mercato interno è stata rinviata sine die. Doveva tenersi il 2 settembre al Ministero. Si è deciso di farla il 9, ma non tutti potevano essere presenti. Quindi è stato...
NON E’ TEMPO DI CONCORDARE
Chiamale, se vuoi, semplificazioni giornalistiche. Sicuramente non voleva dire quello che ha detto il governatore del Piemonte Sergio Chiamparino che stamane su Repubblica, intervistato da Paoloo Griseri (tutt'altro che un novellino...) bacchetta i salotti della sua...