Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Ultime in: NEWS

MUTUI PER I GIOVANI

MUTUI PER I GIOVANI

In base a un regime di aiuto autorizzato dalla Commissione Europea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare concede mutui fino a 30 anni per l'acquisto dei terreni agricoli, con l'esclusiva finalità di favorire il primo insediamento dei giovani in...

LA TRILOGIA DEL BIOLOGICO

LA TRILOGIA DEL BIOLOGICO

Gli articoli di Giuseppe Sarasso sul bio hanno avuto un grande successo, per cui vi proponiamo la trilogia completa, che si può stampare, condividere e spedire ad amici e colleghi: L’urbanizzazione e l’industrializzazione iniziate in alcune nazioni, tra le quali...

VISITA AI CAMPI ENTE RISI

VISITA AI CAMPI ENTE RISI

Su invito dell’Ente Nazionale Risi, Confagricoltura Vercelli e Biella organizza - solo per i propri Soci - una visita guidata ai campi prova presso il Centro Ricerche dell’E.N.R. di Castello d’Agogna, per martedì 16 settembre 2014 alle ore 14.00. L’appuntamento è...

AGROTECNICI: +312%

AGROTECNICI: +312%

Anche per il 2014 l’Albo degli agrotecnici e degli agrotecnici laureati è al primo posto nelle scelte dei giovani aspiranti professionisti del settore primario, seguito dall’Albo degli agronomi e forestali. È quanto rilevato dall’ Ufficio Studi del Collegio nazionale...

PROVE A MILANO

PROVE A MILANO

  Meco, Ercole, Augusto, Opale, Keope, Carnise, Caravaggio e Carnaroli saranno le varietà di riso che saranno messe a confronto in occasione della visita in campo organizzata a Casarile dalla Provincia di Milano in collaborazione con le ditte sementiere...

L’AGRICOLTURA HA PIU’ CREDITO

L’AGRICOLTURA HA PIU’ CREDITO

Non produce solo più posti di lavoro, ma gode anche di maggior credito. Parliamo dell'agricoltura italiana. Secondo Ismea nel 2014 i finanziamenti bancari al settore primario sono cresciuti infatti del 1,2%. Quest'anno rilancia dunque il credito agrario. In...

SI PUO’ FARE RISO BIO IN ITALIA?

SI PUO’ FARE RISO BIO IN ITALIA?

Eccoci al punto. Si può produrre - e a quali condizioni - riso biologico in Italia? Come abbiamo visto, la lotta alle infestanti ed ai parassiti rappresenta la sfida più ardua per l’agricoltura ed è stata effettuata in tutti i modi nel corso dei secoli; neppure con il...

IL BIO CI SFAMERA’?

IL BIO CI SFAMERA’?

Il bio ci sfamerà? Per rispondere a questa domanda bisogna aver studiato la storia: sfogliando i libri si scopre che fino a tutto il XIX secolo le malattie delle piante erano causa di ricorrenti carestie. La più disastrosa fu quella che colpì l’Irlanda tra il 1845 ed...

BIO, REALTA’ O IDEOLOGIA?

BIO, REALTA’ O IDEOLOGIA?

L’urbanizzazione e l’industrializzazione iniziate in alcune nazioni, tra le quali l’Italia, nella seconda metà del secolo scorso, ed attualmente in atto nel resto del mondo, hanno posto pesanti problemi di inquinamento. Alla drastica riduzione  della popolazione...

IL DOSSIER CAMBOGIA E’ FERMO

IL DOSSIER CAMBOGIA E’ FERMO

Quando, ormai qualche mese fa, diffondevamo il dossier governativo per consentire a tutti i risicoltori di sapere cosa si decideva sulle loro teste ci davano dei "gossippari". Quando ci mostravamo perplessi sui tempi e sui modi con cui veniva avanzata la richiesta di...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio