Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Ultime in: NEWS

METEO: E’ ANDATA COSI’

METEO: E’ ANDATA COSI’

Meno dieci, meno venti, meno trenta di rendimento unitario... e poi vedremo quale sarà la resa alla lavorazione. I dati che vengono dalle risaie in questi giorni non sono beneauguranti. Colpa del clima impazzito, si dice. Già, ma cosa è successo esattamente tra  la...

«ANCORA NIENTE SALVAGUARDIA»

«ANCORA NIENTE SALVAGUARDIA»

A Milano, oggi, è piovuta una doccia rumena sulle speranze del riso italiano, gelata proprio come quella scozzese. «I dati sulle importazioni non giustificano ancora l'adozione della clausola di salvaguardia. Continuiamo a monitorare la situazione» ha dichiarato...

CARI MINISTRI VI SCRIVO…

CARI MINISTRI VI SCRIVO…

«Abbiamo scelto Milano come sede della riunione informale proprio in vista di Expo 2015. Affronteremo con i colleghi europei il grande tema della sicurezza alimentare, perché l’Europa deve essere capofila di un’iniziativa mondiale. Avvieremo un confronto su politiche...

DOPO LA CAMBOGIA, LA BIRMANIA

DOPO LA CAMBOGIA, LA BIRMANIA

La Cambogia potrebbe non essere l'unica fonte di preoccupazione per i risicoltori europei; un altro Paese Eba sta puntando al ricco mercato europeo per il suo riso: è il Myanmar, la ex Birmania, che annunciato l'intenzione di voler rafforzare i legami commerciali con...

IL PSR LOMBARDO SI ARENA A BRUXELLES?

IL PSR LOMBARDO SI ARENA A BRUXELLES?

«Saranno 55 i milioni di euro che andremo a stanziare nel prossimo Psr sul tema della consulenza: abbiamo scelto di portare al massimo le risorse, perché siamo convinti che per sostenere un'agricoltura che cresce devono essere a disposizione professionisti che...

«L’INDUSTRIA CI MASSACRA!!!»

«L’INDUSTRIA CI MASSACRA!!!»

Il mercato dei risoni sparge sale sulle ferite dei risicoltori e loro reagiscono duramente. «Gli industriali risieri se lo scordino che approviamo la legge del mercato interno finché ci affamano!» Non lo manda certo a dire Giuseppe Ferraris (foto piccola), presidente...

«LE RESE? MEGLIO LA QUALITA’…»

«LE RESE? MEGLIO LA QUALITA’…»

L'andamento climatico è sul banco degli imputati quest'anno. Ma in che modo il meteo ha condizionato la quantità e la qualità del raccolto in corso? Interrogativi di grande attualità, mentre le mietitrebbie scaldano i motori. Secondo Carlo Minoia (foto piccola),...

RACCOLTO, PARLANO I RISICOLTORI

RACCOLTO, PARLANO I RISICOLTORI

Di risaie verdi se ne vedono. E anche di risaie gialle con qualche inquietante bruciatura... E' evidente che il raccolto del riso sia in ritardo e che il brusone abbia colpito anche quest'anno. Ma per tastare veramente il polso alla campagna abbiamo intervistato...

LE CCIAA TIRANO LE ORECCHIE ALL’UE

LE CCIAA TIRANO LE ORECCHIE ALL’UE

Le Camere di Commercio di Novara, Vercelli e Pavia tirano le orecchie a Bruxelles, rea di non difendere il riso italiano. Una nota diffusa oggi dagli enti camerali spiega che "a partire dal 1° settembre 2009, l’Unione europea ha completamente liberalizzato le...

VERSO UN RACCOLTO DELUDENTE

VERSO UN RACCOLTO DELUDENTE

I primissimi dati produttivi che emergono dalle operazioni di raccolta del riso - partite ovunque con grande ritardo - non sono incoraggianti. Dai primi campi giunti a maturazione emerge un dato costante: i riscontri produttivi sono anche sensibilmente inferiori alle...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio