Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Ultime in: NEWS

COSTI BOLLENTI

COSTI BOLLENTI

Il contributo dell'agricoltura alla Stabilità potrebbe essere inferiore alle previsioni ma nel mirino potrebbe finire il gasolio agevolato, con un nuovo taglio del 5% che andrebbe così ad aggiungersi alle sforbiciate del 2014 e 2013. Se ne sta discutendo in questi...

INDIGENTI DOP

INDIGENTI DOP

Non cambiano mai. Nel 2008 il ministro dell'agricoltura Luca Zaia, per aiutare le aziende in crisi, acquistò 200mila forme di grana e parmigiano per regalarle agli indigenti, oggi Martina fa il bis con un maxistanziamento destinato ai formaggi Dop. Il Ministero delle...

IL REGOLAMENTO PUO’ ATTENDERE

IL REGOLAMENTO PUO’ ATTENDERE

In Sardegna non dev'esserci quella gran convinzione che le risaie facciano male. Il regolamento di Oristano, che dovrebbe mettere i paletti alla coltivazione del cereale nelle zone limitrofe alla città, può aspettare: come riferiscono i giornali locali, quando,...

SELEZIONE A DOMICILIO SOLO SE AUTORIZZATA

SELEZIONE A DOMICILIO SOLO SE AUTORIZZATA

L’attività di selezione meccanica della granella aziendale destinata ad essere reimpiegata come seme, svolta con attrezzature mobili presso gli agricoltori, è lecita solo se autorizzata dal competente Servizio fitosanitario regionale. Lo ricorda Assosementi: «Con una...

CRESCE L’IMPORT DA MYANMAR

CRESCE L’IMPORT DA MYANMAR

Tanto tuonò che piovve. Abbiamo ripetuto più volte che il problema dei Pma non era rappresentato solo dalle importazioni a dazio zero dalla Cambogia ma anche da Myanmar ed ecco che nel mese di settembre 2014, i dati dell'Unione europea registrano importazioni a 24.894...

UN’ANNATA ATIPICAMENTE STERILE

UN’ANNATA ATIPICAMENTE STERILE

La sterilità atipica segnerà il raccolto del riso, quest'anno. Lo segnala l'Ente Risi in uno studio firmato da Maria Luisa Giudici. Non c'entrano le basse temperature: il problema si presenta per ben altri motivi su molte varietà, ibridi compresi, con una prevalenza...

CROLLA L’EXPORT DI RISO PAVESE

CROLLA L’EXPORT DI RISO PAVESE

Arrivano dati contraddittori sull'export del riso, e nel copmplesso non confortanti. In base all'indagine Monitor, elaborata  dal Servizio studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, il terzo trimestre (e il primo semestre) 2014 dell'export di riso è andato malissimo in...

ORISTANO: VADE RETRO RISAIE!

ORISTANO: VADE RETRO RISAIE!

Riprenderà martedì 7 ottobre in Consiglio provinciale a Oristano l'esame del regolamento speciale per la coltivazione del riso nella provincia più risicola della Sardegna. Come abbiamo segnalato, in quell’area la tensione è salita alle stelle quest’estate per la...

A CHE GIOCO GIOCA L’EUROPA?

A CHE GIOCO GIOCA L’EUROPA?

Di Europa si deve parlare, recita lo spot. Parliamone... E’ stato pubblicato lo scorso giugno il rapporto 2011 sui controlli relativi ai residui dei pesticidi nel cibo che mangiamo, redatto da EFSA (l’agenzia europea sulla sicurezza alimentare), consultabile...

QUAL E’ IL VERO BIO?

QUAL E’ IL VERO BIO?

«Tra gli operatori agricoli biologici del Piemonte si rileva la presenza di aziende risicole su appezzamenti di terreno perfetti, da sempre in monosuccessione a riso,assolutamente liberi dalla minima infestazione, a colpo d'occhio molto produttivi ed asseritamente in...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio