Ultime in: NEWS
DENTRO LA PAC (2)
Prosegue l'analisi della Pac dell'avvocato Massimiliano Carnia di Biella, specializzato in tematiche agrarie. L'intento, in questo secondo articolo, è di fare chiarezza sistematica sul tema del pagamento ecologico (o greening). Buona lettura. Parte Seconda: B) Il...
DENTRO LA PAC
Con questo articolo inizia a collaborare con Risoitaliano l'avvocato Massimiliano Carnia di Biella specializzato in tematiche agrarie. L'intento, in questo caso, è di fare chiarezza sistematica sul tema dei pagamenti diretti introdotto con la nuova Pac. La trattazione...
IL GRANDE FREDDO AIUTA IL RACCOLTO
È arrivato il vortice artico che raffredderà l'Italia. Vento, pioggia, temporali e la prima neve a quote basse. Da stanotte venti sostenuti da nord. Sembra che la Pianura Padana settentrionale sia ben protetta dalle Alpi e che il cielo risulterà terso e limpido,...
IL RISO DELL’EXPO SARA’ GALLO
Il mondo mangerà riso Gallo. La società di Robbio ha vinto l’appalto di Expo 2015: tutti coloro che visiteranno il padiglione Italia per l’intera durata della kermesse - cioè dal 1° maggio al 31 ottobre 2015 – acquisteranno e consumeranno riso prodotto dalla Riso...
MARTINA: DOSSIER DA RIVEDERE
Il Ministro Martina conferma che l'Italia sta correggendo il dossier predisposto dall'Ente Nazionale Risi e dal Ministero dello Sviluppo economico perché, così com'è, la Commissione lo considera inadeguato a sostenere la richiesta di applicazione della clausola di...
BIO, MI CI FICCO!
C’è la crisi e allora attacchiamoci al bio. Come si dice: piatto ricco, mi ci ficco! Questo è effettivamente un segmento di mercato che, Cambogia o non Cambogia, continua a macinare prezzi più alti prodotto convenzionale e soprattutto macina fatturati, come dimostra...
SE LA RISAIA DIVENTA PRATERIA…
La risaia diventa una prateria. Nel senso che i problemi della risicoltura diventano terreno di scorrerie e battaglie per la politica. Succede a Novara, dove il sindaco, da tempo impegnato a dimostrare di essere un renziano doc, ha invitato a parlare lunedì il...
I GIORNI DELL’ATTESA
Raccolto incerto e risicoltori cauti. I dati che vengono dalle campagne parlano di una flessione produttiva e di problemi di qualità, ma anche di varietà che, inspiegabilmente, hanno reagito alle avversità atmosferiche producendo di più. Le differenze si presentano,...
MIPAAF: PAGHIAMO IN ANTICIPO
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono in corso di pagamento gli anticipi della Domanda Unica 2014. A partire dalla prossima settimana 1.035.695 imprese agricole riceveranno sui propri conti correnti aiuti per circa 1,4...
LE PIOGGE? NELLA NORMA
Nessun grave problema di allettamento per il riso a causa delle piogge degli ultimi giorni, perché, ad eccezione di alcune zone del Mantovano, non ci sono stati anomali rinforzi di vento che non fossero più di qualche raffica durante i temporali. Sicuramente molti...