Ultime in: NEWS
COPA COGECA: SCATTI LA CLAUSOLA
Sono già 402mila le tonnellate di riso lavorato importate a fine ottobre da Cambogia e Myanmar e il governo italiano – contrariamente a quanto promesso - non ha ancora presentato la nuova richiesta di adozione della clausola di salvaguardia. E' emerso dalla riunione...
QUI VILLATA…
Prosegue il "racconto" del raccolto. Un lettore di Villata, nel Vercellese, Valerio Arlone (a sinistra nella foto grande e da solo nella foto piccola) ci spiega di aver coltivato quest'anno 34,5 ettari investendo in Galileo (lungo a da interno), Urano (lungo b), e...
FERRARIS AL COPA COGECA
Giuseppe Ferraris, risicoltore di Novara e presidente della Federazione riso di Confagricoltura, è stato eletto ieri presidente del gruppo riso del Copa-Cogeca, che è la voce degli agricoltori e delle loro cooperative presso l'Unione europea. (05.11.14)
QUI SARDEGNA…
Anche la Sardegna stenta, ma non soffre. Almeno dalle parti di Siamaggiore, nell'Oristanese, dove ha sede, in località Pardo Figus, l'azienda agricola di Luca Naitana, che abbiamo intervistato al termine del raccolto. La sua esperienza conferma che ogni campagna può...
ENTE RISI: UN RACCOLTO COSI’ COSI’
Quello che si sta concludendo è stato un «anno molto bizzarro, con un’estate meteorologica praticamente assente, con temperature sotto le medie e con abbondanti, continue e diffuse precipitazioni». E’ l’incipit dell’analisi del raccolto pubblicata dal Servizio Tecnico...
PIEMONTE: 59 MILIONI DI PAC
La Giunta regionale, presieduta da Sergio Chiamparino, con una apposita delibera, ha messo a disposizione degli agricoltori piemontesi 59 milioni di euro come anticipo della PAC. Il nuovo contributo si aggiunge a quello anticipato a luglio e permette agli agricoltori...
«ALMENO LASCIATECI DISERBARE !»
Quello della risicoltura italiana non è solo un problema di mancato raccolto, ma anche di costi e di programmazione. Certo, le ferite messe a nudo dalle mietitrebbie sono profonde. E sanguinano: «Mediamente saranno tre quintali a ettaro in meno, forse quattro, ma se...
AGRISOLE APRE UN NUOVO FRONTE…
Confagricoltura e Coldiretti continuano a sparare sull'industria risiera, «che tace e compra a prezzi di saldo», denunciano Vilma Pirola e Giuseppe Ferraris, rispettivamente presidente della federazione di Pavia della bonomiana e presidente della federazione riso di...
«FINTO BIO, URGONO CONTROLLI»
Nel mondo del riso è scoppiato il "caso bio". Dopo la trilogia di Sarasso su Risoitaliano.eu, che ha focalizzato i punti deboli delle produzioni biologiche, i risicoltori hanno iniziato a dividersi su questo metodo di produzione ed è emerso un forte malcontento dei...
MIGLIAIA DI GRAZIE !
Un anno con voi. Una torta con 23.480 candeline. E' infatti dal 31 ottobre del 2013 che Risoitaliano.eu è online. E da quella data è stato visitato da oltre 23mila IP, gli indirizzi elettronici che individuano i diversi apparecchi (pc, smartphone, ecc.) che si...