Ultime in: NEWS
MERCATO INTERNO, L’INDUSTRIA RILANCIA
L’industria risiera ha accettato di inserire il Ribe nella griglia delle denominazioni da tutelare e questa decisione potrebbe portare a un accordo sulla riforma della legge sul commercio del riso in Italia, meglio nota come legge del mercato interno, datata 1958. La...
«SI FINISCE E SI COMINCIA MALE»
San Martino, lo scorso 11 Novembre, ha segnato la chiusura di un’annata agraria caratterizzata, nella provincia di Novara, da un clima anomalo che ha influenzato negativamente le produzioni agricole dal punto di vista qualitativo e quantitativo. L’andamento climatico...
BRUSONE, I DATI DELLA LOTTA
All’inizio, qualche risicoltore li trattava come dei bizzarri cacciatori di fantasmi, ma da quando il clima è “impazzito” e il brusone la fa da padrone – arrivando a ridurre la produzione del 30% - i report dei captaspore del progetto “Lotta al brusone” sono attesi...
LA PROVINCIA PAVESE: ALLARME LAVORO
Se le importazioni di riso lavorato a dazio zero dalla Cambogia dovessero proseguire al ritmo attuale, le industrie di trasformazione italiane ed europee potrebbe essere costrette a «tagliare i posti di lavoro». La Provincia Pavese di oggi focalizza l'aspetto...
«SULLA CAMBOGIA UNA BATTAGLIA DI CIVILTA’»
La nuova richiesta di adozione della clausola di salvaguardia contro le importazioni cambogiane esenti da dazio «è stata presentata venerdì dal governo e adesso la Commissione europea ha un mese di tempo per verificare se esistano i presupposti». La conferma arriva...
ESCLUSIVO: IL TESTO DEL NUOVO DOSSIER CAMBOGIA
Il governo ci ritenta. L'Italia non accetta il silenzio dell'Europa di fronte all'agonia della risicoltura e all'esplosione delle importazioni a dazio zero dalla Cambogia: così, dopo una prima richiesta che purtroppo è stata respinta al mittente, ecco partire da Roma...
IL MANGIME DEL BUROCRATE
Da un lato si parla tanto di sburocratizzare ma dall'altro si impongono nuovi lacci e lacciuoli alle aziende agricole. Introdurre a carico delle aziende agricole produttrici di risone l’obbligo di registrazione presso il Sistema informatico regionale e di applicare e...
«AUTORIZZARE TRICICLAZOLO E PRETILACLOR»
Anche per la prossima campagna risicola Confagricoltura Vercelli e Biella ha sollecitato i Ministeri competenti a rilasciare l’autorizzazione, in deroga, del principio attivo triciclazolo, per la difesa del riso dal brusone. E ciò in attesa che si compia l’iter...
INDIGENTI, IL RISO E’ FUORI
Gli aiuti agli indigenti promossi dal governo non saranno in riso. Sarà distribuita pasta e farina, ma non riso. Succhi di frutta ma non riso. Carne in scatola e persino minestrone, ma non riso. Una sottovalutazione che emerge dale comunicazioni del Mipaaf e che ha...
RISAIE DALLO SPAZIO
In futuro si potrà controllare la propria risaia direttamente dal satellite, consultando un sito internet e scaricando i dati direttamente sul proprio telefonino. Si chiama Ermes il progetto coordinato dall'Istituto di rilevamento elettromagnetico dell'ambiente (Irea)...