Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Ultime in: NEWS

CARRA’: «FINE ANNO SENZA SEGRETI»

CARRA’: «FINE ANNO SENZA SEGRETI»

La visita “segretissima” del presidente birmano, il bilancio di collocamento 2014, la legge del mercato interno e infine l’Expo: argomenti “caldi” su cui il presidente dell’Ente Risi Paolo Carrà (foto piccola) accetta di fare il punto in esclusiva per Risoitaliano....

FINTO BIO SU REPORT

FINTO BIO SU REPORT

Cresce l'attesa per la puntata di domenica sera di Report: la popolare trasmissione di Rai 3 condotta d Milena Gabanelli affronterà tra l'altro il tema del finto riso biologico con una serie di interviste sul territorio. Un estratto della trasmissione è visionabile...

«TROPPO OTTIMISMO SULLA LEGGE DEL MERCATO INTERNO»

«TROPPO OTTIMISMO SULLA LEGGE DEL MERCATO INTERNO»

Piace molto ai sementieri quel Ribe in griglia, ma questo non significa che il 17 dicembre al Ministero delle politiche agricole si troverà la quadra della legge sul mercato interno. E’ Massimo Biloni, il responsabile del settore riso di Assosementi, a puntualizzarlo...

BARUFFA SULLE STIME DEL RACCOLTO

BARUFFA SULLE STIME DEL RACCOLTO

Seduta tesa alla consulta nazionale del riso ieri, martedì, sui dati del raccolto. Diciamo pure baruffa... Alcuni consiglieri hanno eccepito sui dati forniti dall'Ente Risi, che ha stimato una flessione del raccolto pari al 4%. Obiezioni che riguardavano la forma - i...

IL PAN LOMBARDO E’ DA BUTTARE?

IL PAN LOMBARDO E’ DA BUTTARE?

Giusto un anno fa veniva firmato dai Ministri delle Politiche Agricole, della salute e dell’ Ambiente il PAN, il Piano di Attuazione Nazionale della Dir. UE 128/2009 sull’ uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, che impone dal 1° gennaio 2014 il ricorso alla difesa...

L’AMICO BIRMANO

L’AMICO BIRMANO

Da mesi, in risaia si parla del “pericolo birmano”, per via del fatto che le importazioni da Myanmar stanno crescendo in modo esponenziale e che questa concorrenza affama i risicoltori italiani. In realtà, i rapporti tra lo Stato asiatico e il nostro governo sono...

DONNE ED EXPO PER LA CIA

DONNE ED EXPO PER LA CIA

Sarà una giornata intensa, domani, 10 dicembre, per la Cia. Donne in Campo Lombardia dà appuntamento il 10 e l’11 dicembre a Cascina Forestina, presso Cislago – Bosco Riazzolo, con il Seminario finale del progetto "Le buone pratiche agronomiche per un'agricoltura più...

«ATTENTI AI TEMPI DI SEMINA»

«ATTENTI AI TEMPI DI SEMINA»

Buona pratica agricola. Concetto noto, diffuso, sovente abusato. Ma a seguire le buone pratiche ci si guadagna; anche in anni difficili, come questo. Lo afferma Carlo Minoia, responsabile del settore riso per la Sis. La società sementiera bolognese è titolare della...

CONFAGRICOLTURA VEDE GRIGIO

CONFAGRICOLTURA VEDE GRIGIO

La raccolta del riso si è conclusa oltre la metà di novembre – con un ritardo che non si verificava da più di 30 anni – e i risicoltori si accingono a fare il consuntivo dell’annata agraria 2014 e il preventivo di quella commerciale 2014/15, che si è aperta il 1°...

DE GHISLANZONI VEDE ROSA

DE GHISLANZONI VEDE ROSA

La campagna risicola 2014/15 si è aperta ad ottobre con prezzi all’ingrosso su livelli sostanzialmente inferiori rispetto alle ultime rilevazioni della precedente stagione sia per le varietà destinate al mercato interno che per quelle da esportazione. Unica eccezione...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio