Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Ultime in: NEWS

LA BIRMANIA E’ UN PROBLEMA

LA BIRMANIA E’ UN PROBLEMA

Importazioni birmane in aumento, mentre la Commissione europea continua a tacere. La notizia è stata diffusa oggi dall'Ente Nazionale Risi. «Dalle informazioni fornite dalla Commissione europea si rileva che da settembre a dicembre 2014 le importazioni di riso...

BIO, I CONTI NON TORNANO

BIO, I CONTI NON TORNANO

«La trasmissione di  Report  andata in onda domenica 14 Dicembre 2014 su Rai 3 ha messo in luce alcune incongruenze del mercato del riso “biologico” in Italia - scrive oggi l'agronomo vercellese Giuseppe Sarasso (foto piccola) su Georgofili Info, edito dall'Accademia...

LORO SEMINERANNO COSI’

LORO SEMINERANNO COSI’

Il seminatore di Gazzone aveva problemi analoghi e doveva accontentarsi di rese minori, d'accordo, ma anche oggi seminare è come fare lo slalom: brusone, PMA, autorizzazioni in deroga, giavoni, freddo e aborti fiorali… L’Ente Nazionale Risi ha appena distribuito i...

INCONTRI A PAVIA E MILANO

INCONTRI A PAVIA E MILANO

Il Servizio Assistenza Tecnica di Pavia dell'Ente Nazionale Risi organizza a partire da gennaio una serie di  incontri con i risicoltori della Provincia di Pavia secondo il seguente calendario: martedì 13/01/2015 alle 14 in Piazza Delucca, 49  presso la Sede comunale...

EXPO, SOSPETTI E SMENTITE

EXPO, SOSPETTI E SMENTITE

Cattivi pensieri e secche smentite. Si può riassumere così il "caso" del bando con cui l’Ente Nazionale Risi ha chiamato a raccolta le aziende risicole che vogliono pubblicizzare il loro prodotto all’Expo 2015: ne abbiamo parlato nei giorni scorsi...

SEMINE PREOCCUPATE

Si fa presto a dire semine. I ricordi della campagna risicola 2014 sono troppo vividi per non tenerne conto. Non ci riferiamo tanto all'andamento del mercato e alla famosa sindrome cambogiana: parliamo delle fitopatologie che hanno afflitto, con il concorso del clima...

FANTASMI BIRMANI IN LOMELLINA

FANTASMI BIRMANI IN LOMELLINA

«Il riso italiano dovrà guardarsi dalle importazioni birmane, oltre che da quelle cambogiane. Il problema è sollevato da Paolo Carrà, presidente dell'Ente nazionale risi, che di recente a Castello d'Agogna ha incontrato il presidente della Birmania, Thein Sein...»...

SAVIOLO NOMINATO ALL’ENTE RISI

SAVIOLO NOMINATO ALL’ENTE RISI

Inizia il conto alla rovescia per la nomina dei nuovi vertici dell'Ente Nazionale Risi. In vista del rinnovo di presidenza e consiglio d'amministrazione, che avverrà a marzo, la Conferenza Stato Regioni, nella seduta del 17 dicembre, ha indicato il nome del...

EXPO, BANDO PER IL RISO

EXPO, BANDO PER IL RISO

L'Ente Risi chiama a raccolta le aziende risicole che vogliono pubblicizzare il loro prodotto all'Expo 2015: la promozione avverrà nel padiglione «Cibus è Italia» di Federalimentare, uno spazio da 5 mila metri quadri suddiviso in 15 aree tematiche a seconda della...

SONDAGGIO SEMINE 2015

SONDAGGIO SEMINE 2015

L’Ente Risi lancia in questi giorni il tradizionale "sondaggio semine" tra i produttori per sapere quanto e quale riso sarà seminato in primavera: tutti sono convinti che anche questo sarà l’anno del lungo A e delle varietà da risotto. Con tutte le incognite, anche e...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio