Ultime in: NEWS
NESSUN RINVIO PER PAC E GREENING
Nessun rinvio per la riforma della PAC, né tantomeno per l’ avvio del “greening”, che della nuova PAC rappresenta forse l’ aspetto più complicato e controverso: al 15 maggio 2015 si partirà con le nuove regole, e sarà importante partire con tutte le “carte in...
«CARI COLLEGHI RISICOLTORI…»
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: «Cari colleghi in questi giorni tutti noi stiamo programmano quali varietà di riso seminare e come difenderci dal brusone, dal nematode e dalle altre insidie. Come se non bastasse, con la nuova Pac che è appena entrata in vigore è...
VERTICE SUL FINTO RISO BIO
Sì temeva la rottura, invece il vertice di oggi tra il presidente di Confagricoltura Mario Guidi (foto piccola) e l’Anga ha partorito un accordo importante: sul finto riso bio si va avanti, così come su altri temi caldi sollevati dall'organizzazione giovanile. Il...
C’E’ UN BRUSONE NEL RISOTTO?
E’ il flagello delle risaie italiane. Non è l’unica fitopatologia ma è sicuramente la più temuta di questi ultimi anni. Forse perché per combattere il brusone, provocato da un fungo, è necessario intervenire preventivamente con principi attivi che, in taluni...
«QUESTA CAMPAGNA NON VA MALE»
«La situazione non è così tetra come la descrivete». Inizia così la telefonata di Giovanni Daghetta. Il presidente di Cia Lombardia è un risicoltore esperto e le sue argomentazioni sono degne della massima attenzione. Al centro della chiacchierata l’annosa questione:...
LOMBARDIA, CANONI ACQUE
Con il d.d.s.11849 del 5 dicembre 2014 pubblicato sul B.U.R.L. (Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia) Serie Ordinaria n. 50 del 12 dicembre 2014, sono stati resi noti gli importi unitari dei canoni demaniali per l’uso delle acque pubbliche, anno 2015. Tutti...
PROMOZIONE ALLA LOMBARDA
Con l'approvazione di una delibera nei giorni scorsi la Giunta regionale Lombarda ha modificato il regime di aiuto per le attività di promozione dei prodotti agricoli e agro-alimentari sui mercati degli Stati membri e dei Paesi terzi. "Il nuovo regime”, ha spiegato...
PATENTINO ADDIO
Dopo oltre 45 anni, lo scorso 26 novembre è andato in pensione il “patentino”, ossia l’autorizzazione all’acquisto dei presidi sanitari (ora prodotti fitosanitari) tossici, molto tossici e nocivi, sostituito dal nuovo certificato di abilitazione all’acquisto e...
FRANZO: LA MIA VITA, IL PD E LA RISAIA
La vecchia bicicletta Frejus, Palestro e le sue risaie, la guerra e il dopoguerra, la Dc e la Coldiretti: c'è tutto il Novecento nell'intervista rilasciata dall'on.Renzo Franzo (foto grande), cent'anni il 16 dicembre scorso, a Paolo Viana su Avvenire, in edicola oggi....
POLITICA DI PRECISIONE
La risicoltura di precisione suscita da tempo molto interesse nel mondo accademico, ma, quel che più conta, ora interessa anche la politica. Nei giorni scorsi il professor Angelo Frascarelli, docente di Economia e Politica Agraria presso l'Università di Perugia, ha...