Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Ultime in: NEWS

LOMBARDIA, CAA IN PANNE

LOMBARDIA, CAA IN PANNE

Il Sisco ancora non funziona. Lo ha confermato il presidente della Cia Lombardia Giovanni Daghetta (foto piccola) nel corso della manifestazione di agrinsieme che si è tenuta a Brescia nei giorni scorsi. «Abbiamo bisogno di maggior sostegno  istituzionale....

MORTARA METTE I PALETTI AI FANGHI IN RISAIA

MORTARA METTE I PALETTI AI FANGHI IN RISAIA

Troppe lamentele per i cattivi odori e per i rischi temuti dalle associazioni ambientaliste: proprio mentre l'Ente Risi e la Provincia assicurano che i fanghi di depurazione possono essere utilizzati in risicoltura per fertilizzare i campi, il sindaco di Mortara Marco...

PATENTINO ADDIO (AGGIORNAMENTO)

PATENTINO ADDIO (AGGIORNAMENTO)

La notizia che, dopo oltre 45 anni, va in pensione il “patentino”, ossia l’autorizzazione all’acquisto dei presidi sanitari (ora prodotti fitosanitari) tossici, molto tossici e nocivi, ha suscitato un grande interesse tra i nostri lettori. Come sappiamo, il...

IN FIERA IL TRATTORE BALLA DA SOLO

IN FIERA IL TRATTORE BALLA DA SOLO

Matteo Musso è un giovane risicoltore vercellese ed è il responsabile dell’organizzazione di Fiera in Campo (www.angaincampo.it). Con lui affrontiamo il momento cult della kermesse, che sono le prove agromeccaniche. Quest'anno riserveranno una sorpresa: macchine che...

NITRATI, PROROGA LOMBARDA

NITRATI, PROROGA LOMBARDA

Regione Lombardia comunica che al seguente link http://fodaflombardia.conaf.it/content/dg-agricoltura-regione-lombardia-decreto-di-proroga-n-1009-del-12022015 è reperibile il decreto del Direttore Generale della DG Agricoltura n. 1009 del 12/02/2015 che proroga al 2...

I FANGHI FERTILIZZANO E NON INQUINANO IL RISONE

I FANGHI FERTILIZZANO E NON INQUINANO IL RISONE

L'Ente Nazionale Risi, in collaborazione con la Provincia di Pavia, ha avviato una ricerca sull'utilizzo dei fanghi di depurazione in risicoltura che sta dando risultati molto interessanti e che è stata illustrata recentemente ad un convegno scientifico presso il...

SE IL RISO INTONA LO JODEL

SE IL RISO INTONA LO JODEL

Strano ma vero. Recentemente in Austria sono aumentati sensibilmente i produttori di riso e le richieste si sono concentrate soprattutto sulle varietà Loto (Lungo A) e Ducato (Tondo).  Lo comunica la società sementiera Sis. Tutto è iniziato lo scorso anno con piccole...

ALTRI DISERBI DA SOSTITUIRE

ALTRI DISERBI DA SOSTITUIRE

Nella lista delle sostanze attive che, secondo le prescrizioni della Commissione europea, dovranno essere sostituite, oltre a Flufenacet (usato in pre-emergenza per crodo), Oxadiazon (pre-emergenza per Heteranthere e Giavoni), Imaxamox (usato con la tecnologia...

COLDIRETTI: IO STO CON L’ANTITRUST

COLDIRETTI: IO STO CON L’ANTITRUST

Coldiretti appoggia la richiesta dell'Antitrust di riformare l'Ente risi lasciandogli soltanto la ricerca e la promozione. Il "parere della discordia" dell'Autorità, che ha provocato una dura reazione dei vertici dell'Ente interprofessionale, riceve ora una adesione...

CHI VUOLE OSCURARE I DATI?

CHI VUOLE OSCURARE I DATI?

Ente risi sotto attacco e a rischio commissariamento. Ne parla Agrisole sul numero in distribuzione questa settimana. A firmare il pezzo è Paolo Accomo. Il consiglio d'amministrazione dell'Ente nazionale risi - scrive - è scaduto all'inizio di febbraio: il ministro...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio