Ultime in: NEWS
SAVIOLO ENTRERA’ NEL CDA DELL’ENTE RISI
Il 22 gennaio la Conferenza Stato-Regioni ha indicato ufficialmente Silvano Saviolo come proprio rappresentante nel nuovo Consiglio d'amministrazione dell'Ente Nazionale Risi. Il vercellese Saviolo (foto piccola), già presidente della Coldiretti, già presidente...
MARTINA E FAVA, CHE BOTTE SUL PSR!
Altro che collaborazione istituzionale. Il Ministero delle politiche agricole e la Regione Lombardia se le danno di santa ragione. Verbalmente, s’intende. L’oggetto del contendere è l’approvazione del Psr. La ragione è il primato lombardo. Già, perché l’assessore...
CONSERVATIVI O CONSERVATORI?
Da qualche anno la Fiera in campo di Vercelli è diventata un punto di riferimento anche per l’agricoltura conservativa, che per un paradosso etimologico, rappresenta oggi una delle punte più avanzate d'innovazione in risicoltura. Ma non è tutto. Anche nella 38esima...
EXPO, L’ENTE RISI FA UN PRIMO BILANCIO
Decine di aziende risicole della Pianura padana hanno aderito al bando pubblicato dall'Ente Nazionale Risi per la promozione dei propri prodotti nel padiglione «Cibus è Italia» di Federalimentare, a Expo 2015. Lo fa sapere il presidente Paolo Carrà attraverso La...
FINANZIAMENTI AGEVOLATI: ECCO LE REGOLE
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto dell’11 dicembre 2014 del ministero delle Politiche agricole contenente le modalità applicative per l’erogazione dei finanziamenti e la prestazione di garanzie a valere sul Fondo di credito Ismea, che sostiene la...
IL PSR LOMBARDO ACCELERA (SENZA VISTO UE)
«Le risorse ci sono, vanno spese bene. Il nostro Piano di sviluppo rurale dal 5 dicembre 2014 è caricato a sistema, siamo stati l'unica regione che ha rispettato le scadenze. Il Governo ci ha chiesto di aspettare altre regioni e sono soltanto tre quelle in grado di...
AGRICOLTURA 2.0 PASSATA AI RAGGI X
A due mesi dall’approvazione del "Piano Agricoltura 2.0" che dovrebbe permettere di semplificare la gestione della Politica Agricola Comune 2014-2020, Confagricoltura ha organizzato ad Alessandria una tavola rotonda per un confronto tecnico-politico tra Luca Brondelli...
DAGHETTA: BUON ACCORDO SUL MERCATO INTERNO
Annunciando che è stato raggiunto nei giorni scorsi a Milano, presso l’Ente Risi l’accordo finale sulla legge del mercato interno del riso tra le confederazioni agricole (Cia-Confederazione italiana agricoltori, Confagricoltura e Coldiretti) e l’Airi, alla presenza...
LA CIA REPLICA A RISOITALIANO SULLA QUINOA
Paola Santeramo, direttore di Cia Milano-Lodi-Monza, (foto piccola) ci scrive per replicare alle critiche che abbiamo rivolto alla Confederazione e alla Fondazione Cariplo in relazione alla scelta di promuovere la coltivazione della quinoa nella pianura intorno a...
LA LETTERINA DEL MINISTRO
Il disegno di legge sulle denominazioni del riso in commercio in Italia sarà pronto entro un mese. Lo riporta l'Informatore Agrario. Successivamente, se sarà approvato il collegato agricolo alla legge di stabilità che prevede una delega al Governo su questa materia,...