Ultime in: NEWS
DA CARRA’ A CARRA’ ?
Paolo Carrà deve succedere a se stesso, come commissario ora e come presidente poi. E' quello che presumibilmente comunicherà oggi, giovedì 12 marzo, Mario Guidi, presidente di Confagricoltura, al Ministro Martina. Il Mipaaf tra alcuni giorni dovrà nominare un...
APPROVATO IL PAN LOMBARDO
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato nella seduta di venerdì 6 marzo le “Linee guida per l’applicazione in Lombardia del Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari”, più comunemente conosciute come PAR (Piano di azione...
SYNGENTA SFIDA IL BEAM
L’obiettivo è contendere alla Dow Agrosciences la leadership nella lotta alla Pyricularia. Con Amistar Top, la Syngenta offre ai risicoltori un fungicida a doppia azione, preventiva e curativa, che si presenta come «un'alternativa efficace» al Beam rice. Missione...
COLDIRETTI ASSEGNA GLI OSCAR
Le imprese agricole di Vercelli e Biella scommettono sull’innovazione e partecipano al concorso nazionale Oscar Green nell’anno di Expo: si tratta del premio firmato da Coldiretti Giovani Impresa e dedicato all’innovazione e all’imprenditoria giovanile parte...
AGRITURISMO, ECCO LA LEGGE PIEMONTESE
Il Piemonte ha una nuova legge sull’agriturismo. Uno strumento che aiuterà anche i risicoltori che in questi anni hanno investito in questa direzione e quelli che si preparano a farlo. A promuovere il provvedimento è stato l’assessore all’agricoltura Giorgio Ferrero...
RISOTTI IN POLE POSITION
Le semine del riso sono in arrivo in tutto il territorio italiano e, dopo alcune stagioni dimesse, il 2015 appare proprio l’anno buono per la riscossa del riso di qualità, in particolare per le varietà da risotto. Ne dà notizia la SIS, la Società Italiana Sementi,...
LA CIA INDAGA SUL FINTO BIO
SI apre il dossier sul finto riso biologico. Ne parla il Giornale del Piemonte di ieri, 8 marzo, rivelando che la Cia ha fatto proprie le osservazioni esposte mesi fa da Risoitaliano (http://www.risoitaliano.eu/tutto-quello-che-avreste-voluto-sapere-sul-biologico/),...
PROVINCIA PAVESE: INDICA ADDIO
Aumentano i risi più pregiati, come Carnaroli, Arborio e Baldo, e crollano gli Indica, travolti dalla concorrenza indocinese. Questo il quadro emerso al Centro ricerche, dove l’Ente nazionale risi - riporta oggi la Provincia Pavese - ha presentato alla Consulta...
MERCATO INTERNO, SANZIONI E ALTRI GRATTACAPI
Si torna a parlare della nuova legge del mercato interno. L’accordo raggiunto tra i sindacati agricoli e l’industria (http://www.risoitaliano.eu/accordo-sulla-riforma-del-mercato-interno/) presuppone una serie di novità in tema di etichettatura che si interfacciano...
GRANDINE, LA PERIZIA S’IMPARA
Presso l’Istituto Tecnico Agrario di Vercelli nelle giornate di martedì 24 e mercoledì 25 Febbraio si è svolto il corso di formazione e aggiornamento “Perito Estimatore danni avversità atmosferiche”. L'iniziativa è stata organizzata dalla Prof. Lella Bassignana e...