Ultime in: NEWS
CARO BIO, I CONTI NON TORNANO !
Su Riso Italiano è apparso un interessante articolo in cui il risicoltore vercellese Fulvio Stocchi riferisce in termini assolutamente appassionati la sua esperienza di coltivazione del riso con il metodo della cosiddetta Policoltura MA-PI, che credo abbia sollevato...
PROROGA PER LA PAC
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che, anche a seguito della richiesta della scorsa settimana del Ministro Maurizio Martina, il Commissario europeo Phil Hogan ha annunciato lo slittamento dei termini per la presentazione della...
CARO FAVA, COSI’ NON VA!
Migliaia di lettere sulla scrivania dell'Assessore per dire: «Caro Fava, così non va». E' una bocciatura bell'e buona del Pan quella che porta la firma dell'Unione agricoltori di Pavia. Confagricoltura, insomma, si mette di traverso dopo che il 6 febbraio, come...
IL RISO IN TV
L'agricoltura novarese si affaccia sul piccolo schermo con un'iniziativa della Cia di Novara che da domenica 22 marzo per sei settimane sarà protagonista di un programma agricolo in onda su Video Novara e su TeleVco. «Nell’ ambito della misura 111 del Piano di...
IO, RISICOLTORE ALLA RICERCA DEL VERO BIO !
Nei mesi scorsi abbiamo scritto parecchio sul vero e sul finto riso biologico. Le reazioni sono state importanti. Dell'argomento si è occupata la Rai e anche altri giornali, ma soprattutto si è scatenato un autentico dibattito, con l'adozione di una sorta di...
MERCATO INTERNO, IL COMMENTO SENZA LA NOTIZIA
Il Risicoltore, mensile dell'Ente Nazionale Risi, pubblica, sul numero in distribuzione postale in questi giorni, un lungo articolo sulla nuova legge del mercato interno del riso italiano. Un articolo importante, perché offre il punto di vista dell'Ente Risi su una...
MARTINA NOMINA CARRA’ COMMISSARIO E IL NUOVO CDA DELL’ENTE RISI
Il Ministro delle politiche agricole nominerà domani mattina - venerdì 20 marzo - Paolo Carrà (foto piccola) commissario straordinario e presidente designato dell'Ente Nazionale Risi. Contestualmente, verrà nominato il Consiglio d'Amministrazione che sarà formato da...
BIO, L’ALCE NON VEDE NERO
Il caso del finto bio non è passato inosservato e, passate le polemiche, chi commercia il riso biologico lavora per ricostruire l'immagine di quel segmento di mercato. Così sta facendo Alce Nero, leader del settore, che sulla rivista Food ha rilasciato un'intervista...
CARRA’ : CHE FA LA POLITICA?
Il riso italiano è in pericolo e la politica non risponde. Mentre aumentano, seppur lievemente, le importazioni del cereale semilavorato e lavorato da Paesi meno avanzati e l'iter per ottenere la clausola di salvaguardia che porterebbe al ripristino dei dazi doganali...
DAL CARBONE NON NASCE IL RISO
Come ammendante in risicoltura il biochar (o carbone vegetale) non funziona. Lo stabilisce una sperimentazione dell’Ente Nazionale Risi. Il biochar è un sottoprodotto derivante da processi di pirogassificazione di materiali di origine vegetale. Un materiale ricco di...