Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Ultime in: NEWS

E’ MORTO TATANO MELI

E’ MORTO TATANO MELI

E’ morto oggi, domenica 29 marzo, Tatano Meli (foto grande), uno dei maggiori imprenditori risicoli italiani. Originario di Cabras, per anni presidente dell’Unione provinciale agricoltori di Oristano, è stato dirigente nazionale della Confagricoltura. Con la...

DOVE VAI SE IL PATENTINO NON CE L’HAI?

DOVE VAI SE IL PATENTINO NON CE L’HAI?

Rombano i trattori e torna d’attualità il problema del patentino. Come sapete, e come prescrive la direttiva europea 59/2003 sull’abilitazione all’uso delle attrezzature professionali agricole e all’uso di macchine agricole, è un titolo rilasciato al termine di un...

L’INDUSTRIA ANNUNCIA IL TRAMONTO DEL RISOTTO

L’INDUSTRIA ANNUNCIA IL TRAMONTO DEL RISOTTO

Si rivitalizza il consumo di riso ma non quello di risotto. La notizia è di fonte industriale e filtra attraverso la stampa specializzata, che riferisce come la «crescente attenzione al benessere così come l'aumento delle intolleranze alimentari fanno salire il...

SCOTTI: E’ ORA DI CAMBIARE LE REGOLE

SCOTTI: E’ ORA DI CAMBIARE LE REGOLE

La nuova legge per il mercato interno del riso, voluta fortissimamente dal Ministero delle politiche agricole e in corso d’approvazione, serve a semplificare l’approccio del consumatore e a permettere l’introduzione sul mercato di nuovi prodotti a base di riso, dove...

NASCE MALE LA LEGGE SUI DRONI AGRICOLI

NASCE MALE LA LEGGE SUI DRONI AGRICOLI

Droni in agricoltura, sarà vera gloria? Ce lo chiediamo da tempo, ormai, e lunedì 24 marzo presso l’Itas “Galileo Ferraris” di Vercelli, si è cercato di dare una risposta, o avvicinarvisi, con il convegno “Tecnologie in agricoltura, la rivoluzione nel mondo della...

PSR VENETO, PRIMO BANDO

PSR VENETO, PRIMO BANDO

Lo sviluppo rurale è un terreno strano, dove ci sono regioni che corrono e regioni che stanno ferme. Tra le seconde vi è indubbiamente il Piemonte che sull’argomento Psr (come sul Pan, peraltro) non dirama alcuna comunicazione. Molto più ciarlieri i velocisti, come...

CAMBOGIA, OLTRE AL DANNO LE BEFFE ?

CAMBOGIA, OLTRE AL DANNO LE BEFFE ?

Oltre al danno, le beffe. Secondo il sito http://www.crf.org.kh/?page=api_location_detail&id=879&lg=en , il governo cambogiano ha comunicato il 18 marzo alla Commissione europea che non investiranno più per esportare in Europa grandi quantità di riso lavorato...

COSA FANNO LE BONIFICHE?

COSA FANNO LE BONIFICHE?

Cosa succede a Jolanda di Savoia? Domanda mica tanto peregrina, perché da quelle parti si incontrano - e si scontrano - alcuni potentati del riso italiano. Non proprio a Jolanda, diciamo in zona. Già, perché in terra ferrarese si muovono, tra gli altri, personaggi del...

AGRICOLTURA 2.0 E’ PARTITO

AGRICOLTURA 2.0 E’ PARTITO

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato presentato oggi a Verona l'avvio del piano "Agricoltura 2.0", con l'invio della prima domanda precompilata online per gli aiuti comunitari della Politica agricola comune. Parte così un...

FAVA REPLICA AI RISICOLTORI LOMBARDI

FAVA REPLICA AI RISICOLTORI LOMBARDI

«Dall'inizio del mandato ho volutocostruire un rapporto alla pari con gli agricoltori, per questo risponderò ad ognuno di loro spiegando le ragioni delle scelte di Regione punto per punto». Lo scrive in una lettera l'assessore regionale all'Agricoltura Gianni Fava (a...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio