Ultime in: NEWS
L’ACCADEMIA DEL RISO MACINA IDEE ALL’EXPO
Prendi 72 risicoltori, agronomi, industriali risieri e marketing manager e falli discutere, accapigliarsi, condividere idee, opinioni, scelte imprenditoriali e di vita: il riso come coltura, certo, ma anche come cultura è stato il tema scelto dall'Accademia del Riso,...
SE IL TUO RISO BRUCIA…
Ci avviciniamo velocemente al periodo critico per il Brusone, la malattia che piu’ preoccupa il risicoltore. Il brusone e’ la malattia che a livello mondiale determina I danni maggiori alla produzione di riso. Anche in Italia questa patologia e’ particolarmente...
BONACCIA SUL MERCATO DI NOVARA (DATI)
Anche la piazza di Novara si adegua al trend di attesa del nuovo raccolto. Nessuna novità sostanziale nelle contrattazioni di oggi, 29 giugno. Moltissime le varietà non quotate. Fermi il Sant'Andrea e gli Indica. Tra gli operatori si vive nell'attesa di indicazioni...
RISCHIO BRUSONE A TRINO E TERDOBBIATE
I captaspore del progetto Lotta al brusone hanno individutato un potenziale rischio di infezione nelle zone di Trino Vercellese e Terdobbiate. Il rischio 1 corrisponde a "condizioni favorevoli all’insorgenza del brusone solo in presenza di un fattore predisponente...
LE MANI SULLE BORSE: ORMAI E’ RISIKO!
Dopo la seconda incursione di Medi@rice sul tema, in Lomellina si alza di tono la discussione sulla «prospettata chiusura delle Borse merci territoriali con il trasferimento delle contrattazioni dei cereali (riso, mais e frumento in particolare) a una Borsa telematica...
LE MANI SULLE BORSE: SPUNTA IL CUN
Tanto tuonò che piovve. Inizia così la lettera che Alberto Ferraris, il vicepresidente di Media@rice, l'associazione di mediatori del settore risicolo, ci scrive sul tema sempre incandescente della riforma delle borse risi, a commento di una notizia apparsa...
MORTARA GUARDA AL RACCOLTO (DATI SUI PREZZI)
«Il venditore troverebbe il compratore per tutte le varietà» dicono a Mortara. Troverebbe, perché in realtà non si compra e non si vende in questa fase. Ormai è il raccolto il convitato di pietra delle contrattazioni fiacche, anche in Lomellina. Variazioni di prezzo...
SEMINE IN ASCIUTTA, BOOM E PROBLEMI
L’Ente Risi ha certificato recentemente un dato che è sotto gli occhi di tutti da qualche anno. La forte espansione della semina a file interrate registrata nel 2015 è una rivoluzione in risaia. Una tendenza tipicamente lombarda: in quel territorio, tale tecnica ha...
LOTTA AL BRUSONE, ZERO RISCHIO
Appuntamento al 29 giugno. Già, perché il bollettino del programma Lotta al Brusone delle Province di Vercelli e Novara continua a non segnalare la presenza di infezioni nelle risaie. "I risultati odierni dei captaspore - ci spiega Marinella Rodolfi, coordinatrice del...
RIDUZIONI INPS ENTRO IL 30 GIUGNO
Forse non tutti gli agricoltori sanno di poter usufruire di una riduzione, nella misura massima del 20%, dei contributi da versare all’INPS. L’accesso al beneficio avviene presentando una apposita richiesta, il cui termine scade il 30 giugno prossimo, tramite il...