Ultime in: NEWS
CALENDA: OTTIMA COSA L’ACCORDO COL VIETNAM
Il viceministro allo sviluppo Carlo Calenda risponde alle proteste della filiera del riso dalla tribuna dell’Aiipa, l’associazione delle industrie dei prodotti alimentari. Intervenendo telefonicamente all’assemblea che si è tenuta oggi a Milano, ha dichiarato: «Vi...
VERCELLI RIBASSA ALCUNI LUNGHI A
Inizia a muoversi il mercato dei risoni. E inizia a muoversi male, dal punto di vista dei risicoltori. Oggi, infatti a Vercelli si è registrato un ribasso dei lunghi A che può spiegarsi in molti modi - dalla convinzione che si stiano creando le condizioni per una...
GARRIONE: SUI PMA SERVE PIU’ GRADUALITA’
Quello che pubblichiamo è il primo di una serie di editoriali che Piero Garrione dedicherà ai temi caldi della risicoltura. Piero Garrione, risicoltore, per molti anni commissario e presidente dell'Ente Nazionale Risi e prima ancora presidente dell'Unione agricoltori...
MARTINA BATTE UN COLPO
Dopo le proteste della filiera per le voci di un'imminente concessione al Vietnam e per lo stallo sulla Cambogia, il Ministro delle politiche agricole Maurizio Martina, come si dice, batte un colpo. Dimostra che, quanto meno, c'è. Il titolare del Mipaaf (foto piccola)...
FRANCESE: L’UE STA DISTRUGGENDO IL SETTORE RISO !
L'industria risiera italiana è seriamente preoccupata per le notizie relative a un importante contingente tariffario che sarebbe concesso al Vietnam, come abbiamo pubblicato in http://www.risoitaliano.eu/riso-a-dazio-zero-dal-vietnam/. Il presidente dell'Airi Mario...
VIETNAM: CONFAGRICOLTURA DA’ LA SVEGLIA AL GOVERNO
Confagricoltura conferma che, come anticipato da http://www.risoitaliano.eu/riso-a-dazio-zero-dal-vietnam/, una nuova ondata di riso asiatico rischia di riversarsi sull'Europa e chiede al governo di mettersi di traverso. In una lettera al ministro delle politiche...
FERRARIS: CI VENDONO PER UNA CIOTOLA DI RISO
La notizia, diffusa in esclusiva da Risoitaliano, sul nuovo contingente tariffario che la Commissione europea intende concedere al riso vietnamita sta scatenando un putiferio in risaia. I risicoltori europei faranno sentire la loro voce a Bruxelles, per fermare questa...
RISO A DAZIO ZERO DAL VIETNAM
Dopo la Cambogia, Myanmar. E dopo Myanmar il Vietnam. Secondo una fonte ben informata, la prossima settimana la Commissione europea potrebbe concedere l’apertura di un contingente d’importazione a dazio zero di 76.000 tonnellate di riso (30.000 Basmati/Jasmine, 30.000...
FERRARIS: QUELLA LEGGE SI PUO’ ANCORA DISCUTERE
La bozza di riforma della legge sul mercato interno può essere rivista. Lo dice Giuseppe Ferraris, presidente del gruppo risicoltori del Copa-Cogeca, l’organismo che rappresenta i produttori agricoli in seno all’Unione Europea e che dialoga con la Commissione. «E’...
LA RISAIA CRESCE: +3,22%
Ci si attende un buon raccolto. Sulla base delle denunce presentate al 2 luglio da circa il 50% dei risicoltori, informa l’Ente Risi, si può ipotizzare che la superficie risicola nel 2015 ammonti a circa 227.000 ettari. Il termine di presentazione delle denunce di...