Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Ultime in: NEWS

IL GIAVONE DEL NONNO (VIDEO)

IL GIAVONE DEL NONNO (VIDEO)

«Il giavone era un problema anche per mio nonno che non disponeva degli strumenti chimici di cui disponiamo oggi». E allora come faceva il nonno di Nino Chiò? «Faceva 650 ore di monda all’ettaro» è la risposta del risicoltore di Novara in questa videointervista...

“MERCE DI SCAMBIO CON IL SUD EST ASIATICO”

“MERCE DI SCAMBIO CON IL SUD EST ASIATICO”

“Ancora una volta l’Unione europea usa il riso come merce di scambio in un accordo commerciale con i Paesi del Sud-Est asiatico”. Confagricoltura commenta così la nota della Commissione Europea sulla conclusione del negoziato per l’accordo di libero scambio...

QUANDO LA CHIMICA DEVE FERMARSI (VIDEO)

QUANDO LA CHIMICA DEVE FERMARSI (VIDEO)

Ci sono ostacoli di fronte ai quali l'agrochimica deve fermarsi. Siamo andati in risaia, a San Pietro Mosezzo, per farvi un esempio, che vi raccontiamo nel video (cliccare sotto). Il protagonista di Punto Riso oggi è il risicoltore novarese Nino Chiò, che fa un...

IL RISO SI MOSTRA A NOVARA (INVITO DA SCARICARE)

IL RISO SI MOSTRA A NOVARA (INVITO DA SCARICARE)

Tutto sommato, si annuncia un buon raccolto. Lo dice la Sis che nei primi giorni di settembre mostrerà i suoi campi sperimentali nel Novarese e in Lomellina (scarica l'invito): «Come previsto, ci troviamo di fronte a un'annata risicola completamente differente da...

BRUSONE, SI TORNA A RISCHIO ZERO

BRUSONE, SI TORNA A RISCHIO ZERO

Il brusone torna a rischio zero. Le postazioni di monitoraggio del progetto Lotta al brusone di Santhià-Vettignè, Trino, Villata e Nibbia, nelle province di Vercelli e Novara, segnalano una drastica riduzione delle spore e lo staff di Marinella Rodolfi mantiene...

GLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SUL RACCOLTO DI RISO

GLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SUL RACCOLTO DI RISO

Non solo pomodori, pesche e nettarine, ma anche mais e uva. E anche, sempre più spesso, il nostro riso: i cambiamenti climatici, con il progressivo aumento delle temperature e dei periodi di siccità, hanno effetti pesanti sulle colture e sempre più spesso stravolgono...

VI PRESENTIAMO IL PSR LOMBARDO (DOCUMENTO)

VI PRESENTIAMO IL PSR LOMBARDO (DOCUMENTO)

Come abbiamo annunciato, il Psr della Lombardia ha finalmente ottenuto il via libera dalla Commissione Europea, il 15 luglio. Per scaricarne il testo clicca QUI: la Giunta di Regione Lombardia ha emesso il 24 Luglio la delibera 3895 con cui tale Programma di Sviluppo...

LOMELLINA, BALDO IN ANTICIPO?

LOMELLINA, BALDO IN ANTICIPO?

Flegetonte e Caronte “svuotano” i chicchi di riso. E ora si attende Acheronte, il nuovo anticiclone che agiterà il sonno dei risicoltori. Lo scrive Umberto De Agostino (foto piccola) sulla Provincia Pavese del 4 agosto: le temperature africane delle ultime settimane...

ACCORDO UE-VIETNAM: 80.000 TONNELLATE A DAZIO ZERO

ACCORDO UE-VIETNAM: 80.000 TONNELLATE A DAZIO ZERO

Il Commissario UE al Commercio, Cecilia Malmstrom e il Ministro dell’industria e commercio vietnamita, Vu Huy Hoang, hanno raggiunto ieri, martedì 4 agosto, l’accordo che eliminerà quasi tutte le barriere tariffarie e non tra i due mercati. Lo comunica l'Airi, la...

IL PSR VENETO PUNTA SUI GIOVANI

IL PSR VENETO PUNTA SUI GIOVANI

Guarda ai giovani agricoltori e alla montagna la strategia di investimento del nuovo programma di sviluppo di rurale della Regione Veneto. La ‘macchina’ dei finanziamenti - recita un comunicato stampa dell'assessorato all'agricoltura - si è già messa in moto e sta...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio