Ultime in: NEWS
RACCOLTO 2015, PARLANO I RISICOLTORI
Dicono che torneremo al 2003. In quell’anno iniziò la seconda guerra del Golfo, morì Gianni Agnelli, fu beatificata Madre Teresa e fu lanciata l’esplorazione su Marte; ma soprattutto - ribadiamo, soprattutto - quello fu un anno caldissimo e il riso maturò in anticipo,...
RODOLFI: BRUSONE SCONFITTO, PER ORA
Alla fine, è rimasto un rischio 1 solo a Terdobbiate: si può dire che quest'anno l'infezione da pyricularia oryzae sia stata egregiamente contenuta nelle aree coperte dal progetto Lotta al Brusone promosso dalla provincia di Vercelli nei territori di Vercelli e...
ALL’EXPO VA IN SCENA LA FINE DEL RISO ITALIANO
Gioisce il nostro governo, eppure c'è ben poco da gioie. Il ministro Martina nei giorni scorsi ha comunicato che nel primo semestre del 2015 abbiamo esportato agroalimentare Made in Italy per quasi 18 miliardi di euro, "un risultato senza precedenti. Un dato in...
PSR LOMBARDO, SVELIAMO LE MISURE AGROAMBIENTALI
La Misura 10 del nuovo PSR della Lombardia contiene le norme per l’accesso ai Pagamenti Agro-Climatico-Ambientali (PACA), come definiti dall’ art. 28 del Reg. UE 1305/2013. Si tratta di un pacchetto complesso, composto da due sottomisure. La prima riguarda i PACA...
PROVE IN CAMPO 2015 NEL VERCELLESE
Ente Nazionale Risi e Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Unità di ricerca per la risicoltura) organizzano per venerdì 4 settembre una visita ai campi di riso vercellesi, con ritrovo alle 9.30 ad Asigliano Vercellese in Piazza...
CONDANNATO PER AVER “TRATTATO” IL VICINO
Un giudice del Tribunale di Pistoia a fine agosto 2014 ha emesso una interessante sentenza, richiamata ultimamente dalla pagina Facebook di Riso Italiano: un cittadino nel 2006 ha acquistato una casa pressoché adiacente ad un vigneto (una ventina di metri); presto si...
UN DIBATTITO SULLA LEGGE DEL MERCATO INTERNO
Che sia un’estate calda lo sappiamo tutti. Per i risicoltori lo è ancor di più, perché oltre alla siccità, vi sono diverse questioni aperte, dalle quali dipende il loro reddito. Una di queste è la decisione del governo sulla legge del mercato interno, quella che,...
IL BRUSONE IN LOMBARDIA, COMUNE PER COMUNE
Sei un risicoltore lombardo e vuoi sapere se rischi un'infezione di Pyricularia Oryzae? Consulta il "bollettino riso" di Regione Lombardia e Ente Risi al seguente link: http://www.enterisi.it/servizi/notizie/operatori_notizie_fase02.aspx?ID=8653 Come anticipato da...
PSR LOMBARDO, TUTTI ATTENDONO LA 16
Nell'ambito del Per lombardo, non sono state ancora emesse (al 10 di agosto) le disposizioni attuative della Misura 16 del PSR, riguardante la cooperazione e l’innovazione. La Misura è articolata in sei sottomisure: · la sottomisura 16.1 con l’operazione 16.1.01...
UN GIORNO IN CAMPO ALLA SALSICCIA
Il 29 agosto si terrà - com'è tradizione - la giornata di prove dimostrative del riso, promossa dall'Ente Risi in Lomellina, presso l'azienda Marchesani (Cascina Salsiccia) di Vigevano. Un ricco programma di prove, che sarà possibile visitare a partire dalle 10,30:...