Ultime in: NEWS
SE VAI IN PENSIONE PAGHI L’IMU AGRICOLA
Uscita dalla porta del governo, in qualche caso l’Imu agricola può rientrare dalla finestra. Se infatti è ormai pacifica l’abolizione dell’odioso balzello, non è detto che il salutare cambiamento varrà per tutti. Lo segnala la Coldiretti. Sappiamo che con la legge di...
PSR, IL VENETO PUBBLICA I CRITERI
Si completa il quadro dei criteri per accedere ai finanziamenti del Psr Veneto 2014-2020. In occasione del Comitato di Sorveglianza del Programma di sviluppo rurale, la Regione Veneto ha illustrato ai rappresentanti della Commissione europea, del Ministero delle...
SE MF PROMUOVE VECCHIONI…
Federico Vecchioni ci tiene a far sapere al mondo che sotto la sua direzione Bonifiche Ferraresi cresce: è questo il motivo per cui oggi Milano Finanza, nell'inserto emiliano, spiega che «la storica società per le Bonifiche Ferraresi si è posizionata di nuovo con il...
«QUELLA SENTENZA CAMBIA MOLTE COSE»
Premetto che le sentenze non si discutono: si rispettano. Non è mia intenzione tradire questo principio nel massimo rispetto dell’operato del Giudice che ha seguito la controversia tra le società Almo e Sapise, conclusasi con la sentenza che Risoitaliano.eu ha...
«COSI’ DEVE NASCERE UN METANODOTTO»
E’ in fase di completamento il metanodotto tra Vercelli e Cavaglià, che ha fatto lungamente discutere, e la Coldiretti Vercelli Biella, fa sapere di aver seguito con grande attenzione i lavori, per l'impatto che hanno avuto sulle aziende agricole, e che è soddisfatta...
MA QUANDO PAGHERANNO LA PAC 2015 ?
Molti lettori di Riso Italiano chiedono lumi alla redazione circa la tempistica dei pagamenti PAC relativi al 2015. Sull’ argomento permane un certo alone di incertezza, che da adito alle voci più incontrollate e confuse. Senza voler minimamente accrescere incertezza...
«BLOCCATI 35.000 QUINTALI DI RISO». MA MUNDI RISO SMENTISCE
Il giornale locale spara la notizia ma il diretto interessato smentisce tutto. E' un botta e risposta a mezzo stampa - con prevedibili risvolti legali - quello che ha impegnato oggi la Vercelli risiera. Al centro del "caso" - un vero e proprio "giallo" - l'industria...
TRE SORPRESE DAI LISTINI
Sono tre le sorprese del mercato dei risoni, ai nastri di partenza mentre il raccolto è ancora in corso. Prima sorpresa: c'è una forte richiesta di riso indica, segno che le importazioni agevolate dai Pma non hanno ucciso il mercato, pur avendo deprezzato quelle...
AGRINSIEME ALL’UE: AUTORIZZA IL TRICICLAZOLO
I sindacati agricoli si mobilitano ufficialmente per difendere il triciclazolo. Una lettera ufficiale del coordinamento Agrinsieme (che riunisce Confagricoltura e Cia) è partita alla volta della Commissione europea. L'obiettivo è ottenere l'autorizzazione definitiva...
FINANZIAMENTI SUL PSR IN PIEMONTE
In attesa che Bruxelles approvi il Psr, la Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giorgio Ferrero, ha approvato la bozza di accordo con la Commissione regionale dell’ABI, l’associazione bancaria italiana, per la concessione di...