Ultime in: NEWS
PIEMONTE, GLI OBBLIGHI NELLE MISURE AGROAMBIENTALI
Con l’apertura del bando piemontese sulle misure agroambientali nel 2015, in particolare la misura 214.1 (Applicazione delle tecniche di produzione integrata), le aziende aderenti devono rispettare gli adempimenti agronomici legati al provvedimento. Questi sono i...
LA SENTENZA DELL’ANNO
La sentenza. In risaia la chiamano così, e non c’è rischio di essere fraintesi. Perché la sentenza numero 3519 del 2015 del tribunale di Torino mette fine al contenzioso tra due imprese importanti (Almo e Sapise) e due varietà di successo (Gladio e Sirio CL, di...
L’EREDITA’ DI EXPO: DIFENDIAMOCI ALL’ESTERO !
L'Expo continua. Nel senso che i dibattiti, le notizie, gli accordi raggiunti all'esposizione devono essere sviluppati ora nella quotidianità del mercato. Ci sta provando la Coldiretti, insistendo su alcuni concetti a lei cari, come quello della lotta...
DUECENTO MILIONI DI PAC PER GLI EMILIANI
E' partita in Emilia Romagna l’erogazione dell’anticipo del 70%, complessivamente 200 milioni di euro, agli agricoltori che hanno diritto agli aiuti relativi alla “Domanda unica 2015”. Ai pagamenti sta provvedendo l’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura...
«SALVATE IL QUINCLORAC»
Mentre il Copa-Cogeca si mobilita in difesa del triciclazolo (http://www.risoitaliano.eu/bruxelles-vuole-vietare-il-triciclazolo/) - e l'Ente Nazionale Risi avrebbe organizzato addirittua una missione a Bruxelles per spiegare ai tetragoni funzionari europei quanto sia...
VALORI VERCELLESI PER I CONTRATTI D’AFFITTO
Il 2 novembre i rappresentanti delle Organizzazioni agricole vercellesi, Confagricoltura, Coldiretti e CIA, e la Proprietà Fondiaria, riunitesi presso la sede di Confagricoltura, hanno determinato l’aiuto pac ai fini del conteggio del canone di affitto per l’annata...
ARPEA LIQUIDA 30 MILIONI PER IL PSR
Trenta milioni di euro liquidati il 31 ottobre da Arpea: è questo il decreto di ottobre che, nella corsa della fine programmazione 2007-2013, ha permesso di finanziare tutte le misure del PSR: 9,5 ml€ sugli assi 1,3 e 4 e ben 14,5 ml€ sulle misure a superficie...
CONFAGRICOLTURA: OMBRE SULL’EXPO
Toh, l'Expofeeling è già finito. Il decumano è ancora caldo e iniziano i ripensamenti: «Non sono Expo – ottimista né Expo – scettico, ma non si può negare che insieme alle luci in questi sei mesi si siano viste anche delle ombre» ha dichiarato ieri Matteo Lasagna,...
TUTTI I PASTICCI DELLA PAC
La delicata fase di avvio della nuova PAC è stata al centro del seminario organizzato da Unicaa- Federagronomi lo scorso 28 ottobre. Una fase oggettivamente complessa, che sta presentando qualche sorpresa e più di una problematica. Tra le sorprese c’è sicuramente...
CARRA’: RISCHIAMO DI SPARIRE, EUROPA MIOPE E DISTANTE
La Provincia Pavese oggi ha pubblicato la prima intervista di Paolo Carrà in veste di presidente dell'Ente Nazionale Risi, dopo la firma del decreto da parte del Presidente della Repubblica. Il tema centrale della chiacchierata tra Carrà e il giornalista Umberto De...