Ultime in: NEWS
CHI HA RISONE SE LO TIENE
Oggi chi ha dell'indica se lo tiene. Lo dicono i dati, lo confermano le voci. Il mercato dei risoni è vivace ma anche teso. I risicoltori che possono tirare sul prezzo lo fanno. A 33 euro ivato l'indica non si vende. A 35, certo che si venderebbe, ma l'industria - si...
DAGHETTA: CHIUDERE PAVIA E’ UN REGALO A BORSA TELEMATICA
Una scelta sbagliata e prematura che rischia di penalizzare ancora di più i già difficili scambi del mercato agricolo locale. Così il presidente della Confederazione italiana agricoltori, Giovanni Daghetta (nella foto piccola e, in alto, a destra, con il presidente...
IL RISO DAL CAMPO ALLA TAVOLA
C’è un capitolo che permette – sempre e inconfondibilmente – di individuare un libro sul riso scritto da chi pesta veramente la risaia. Il capitolo delle ricette. Che ti propone, in genere, le più innovative, le più creative, le più fusion… No, “Il Riso. Dal campo...
L’IRAN SBLOCCA L’IMPORT DI RISO, ESULTA IL BASMATI
Il governo dell’Iran ha confermato di aver eliminato il bando alle importazioni di riso a partire dal mese di novembre: la notizia è stata diffusa dall’agenzia Bloomberg. Lo stop all’import risaliva a un anno fa, ed era stato motivato da un eccesso di produzione e...
RACCOLTO DIFFICILE A FERRARA
Il mercato sta rispondendo bene, dal punto di vista dei risicoltori, e ciò avviene sul presupposto di essere dinnanzi a una campagna importante per le varietà da interno. Sicuramente è così, ma dal Ferrarese giungono segnali in controtendenza. Riguardano la qualità ma...
RISICOLTURA SENZA CHIMICA: I RISULTATI
L’Accademia di Agricoltura di Torino nel 2015 ha deciso di indagare sulle possibilità reali di produrre riso senza utilizzo di erbicidi e fertilizzanti di sintesi e sui costi di produzione che ne possono derivare. Allo scopo, è stato costituito un gruppo di lavoro,...
PAN: STIAMO PREPARANDO ALTRI BANDI
Con il via libera al provvedimento tecnico, che detta le regole per la gestione del cofinanziamento regionale, la Giunta regionale del Veneto procede nella definizione del sistema gestionale del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. Tra il 2014 e il 2015 sono stati...
FAVA: L’ANTICIPO PAC STA ARRIVANDO
«Entro pochi giorni l’Organismo Pagatore della Lombardia darà avvio i pagamenti dell’anticipo Pac, nonostante i rallentamenti causati da Agea e dal ministero delle Politiche agricole». Parola dell’assessore all’Agricoltura della Lombardia, Gianni Fava. «Sono in corso...
«DOVE SONO FINITI I BIO CHE NON VOGLIONO I CONTROLLI ?»
Il 30 novembre a Vercelli il Movimento 5 Stelle ha organizzato un dibattito pubblico sulla risicoltura, con un focus sul tema del biologico. Il deputato vercellese pentastellato Mirko Busto sintetizza in quest'articolo l'appuntamento e il punto di vista del suo...
CHIUDE LA BORSA MERCI DI PAVIA
La Borsa Merci di Pavia chiuderà. Lo decide in queste ore la Giunta della Camera di Commercio pavese. Ce lo conferma il presidente Franco Claudio Bosi (foto piccola): «Nessuna volontà di mortificare i risicoltori, che continueranno ad avere la borsa di Mortara....