Ultime in: NEWS
TRENTASEIMILA TONNELLATE IN MENO SUL MERCATO
Mancano 36.000 tonnellate di riso italiano sul mercato, rispetto all'anno scorso, malgrado l'incremento delle coltivazioni, un maggior raccolto e migliori rese in campo. Sensibile la diminuzione della resa industriale che passa 0,635 a 0,614. Decisivo l'andamento dei...
IL PSR DEL PIEMONTE INIZIA A MOSTRARSI
Il Psr del Piemonte è timido. Molto timido. Si mostra poco. Dice pochissimo di sè. Un p0co ha tentato di svelarlo la Coldiretti Piemonte convocando all’Hotel Majestic di Torino il seminario “Programma di sviluppo rurale 2014-2020 – Istruzioni per l’uso” con la...
ANTICIPO PAC: NON ASPETTATE BABBO NATALE
In Lombardia, chi non ha ricevuto l’acconto Pac 2015 si metta l’animo in pace. Non lo troverà sotto l'albero, poiché vedrà i soldi solo con il saldo. Lo rivela la Confagricoltura di Milano, Lodi e Monza-Brianza, spiegando che dopo l’emissione (intorno al 16/17...
TUTTI A SCUOLA DI GUIDA
L'articolo che abbiamo pubblicato nella sezione Norme e Tributi ha scatenato un putiferio, perché la notizia era sconosciuta ai più: eppure, chiunque utilizza trattori agricoli e forestali - ai sensi dell’art. 73, comma 4 e 5 D.Lgs 81/08 e in base all’accordo tra...
PAOLO CARRA GUIDA LA COLDIRETTI MANTOVANA
Paolo Carra è stato confermato alla guida di Coldiretti Mantova. Lo ha deciso l’Assemblea provinciale riunita il 28 novembre in Sala Bonomi, nella sede della Federazione Provinciale. Le elezioni si sono svolte a scrutinio segreto: dei 61 votanti presenti, 60 hanno...
PATENTINO FITOSANITARIO: SPUNTANO LE DISCRIMINAZIONI
Il Ministero della Salute, con la circolare DGISAN044451 del 26 novembre (scarica QUI), ha inteso fornire alcuni "chiarimenti" in merito alle disposizioni concernenti la vendita l'acquisto e l'utilizzo dei prodotti fitosanitari in seguito all'entrata in vigore delle...
LA CIA: LE PENSIONI SONO L’EMERGENZA ITALIANA
Le pensioni vanno peggio di vent'anni fa. Oggi oltre 2,2 milioni di anziani vivono con meno di 500 euro e, di questi, circa 1,3 milioni sono ex agricoltori. Una situazione di vera emergenza sociale, che rischia di peggiorare nei prossimi anni. «Con la reintroduzione...
ASSOSEMENTI INTERVIENE SULLA SENTENZA ALMO-SAPISE
Assosementi prende posizione sulla sentenza dell'anno, che vi abbiamo illustrato in esclusiva (http://www.risoitaliano.eu/la-sentenza-che-salva-il-sirio-cl/). Con un breve scritto, inserito nella newsletter destinata ai soci, l'associazione delle ditte sementiere...
IL MAZZIERE DELLE BORSE MERCI
L’inverno è il momento migliore per rimescolare le carte nel mondo del riso: soprattutto se è un inverno come questo, in cui i risicoltori sono affaccendati nella vendita di un grande raccolto e spuntano prezzi non elevati ma neanche mortificanti. E’ il momento giusto...
LO STRANO CASO DELL’ARTICOLO 25
Nei giorni scorsi vi abbiamo svelato - ma non è la prima volta - le grandi manovre in corso per approvare la nuova legge sul mercato interno del riso. Un nodo inestricato da anni, per affrontare il quale è bene non dare nulla per scontato. Neanche i passaggi...