Ultime in: NEWS
UN GRANDE AVVENIRE DIETRO LE SPALLE
No al greening, elemento di rigidità per le imprese; sì a nuovi modi di trattare in Europa, che tengano conto del settore agricolo anche nella stesura degli accordi internazionali. No al frazionamento dei produttori, sì all'alleanza, anche se armata, con i...
CI SARA’ UN RISO “MADE IN VIETNAM”
Hanoi punta a ristrutturare il settore sia per resistere al cambiamento climatico sia per valorizzare il prodotto e pensa a un marchio
«IL RISO DA INTERNO NON HA PRODUZIONI ELEVATE»
La Lombardia solleva il velo sulle ombre di una campagna che resta comunque soddisfacente. Il nodo delle infestanti e il nematode galligeno
COLDIRETTI: RESTRIZIONI PER IL RISO TRATTATO CON TRICICLAZOLO
Un documento inquadra la posizione sul triciclazolo e le conseguenze di una revisione del limite massimo di residui
«LA CUN NON E’ ADATTA AL RISO»
Un documento ufficiale di Agrinsieme è stato inviato al ministro Martina. Silenzio sulla borsa telematica
COPA: NON TOCCATE QUEL LIMITE
Appello dei produttori europei sul triciclazolo e sui Pma. Preoccupazioni anche per gli accordi Mercosur
ENTE RISI: UN BUON RACCOLTO
Per il momento non ci si sbilancia anche se i segnali di una flessione delle varietà da interno sono presenti
«VOGLIAMO UN TAVOLO PER IL TRICICLAZOLO»
Appello dei mediatori di Medi@rice: i nostri associati raccolgono segnali di forte preoccupazione per il divieto del principio attivo
FERRERO: VI SPIEGO IL PSR PIEMONTESE (ESCLUSIVO)
L’assessore piemontese Giorgio Ferrero oggi ha ricevuto Confagricoltura, al termine del presidio promosso dall’organizzazione agricola davanti all’assessorato, e poi ha preso carta e penna e ha risposto alle nostre domande. Ne è sortita una lunga intervista,...
«PREZZI TROPPO BASSI PER UN RACCOLTO COSI’» (DOCUMENTO)
Scarica il rapporto trimestrale della Camera di Commercio di Pavia e Borsa telematica sul riso 2016/2017