Ultime in: NEWS
ACCORDO SUI DAZI CON L’ECUADOR
Cambiano i dazi sul riso di Quito. Esenzione per il seme e contingente tariffario da 5.000 tonnellate
LA LOMBARDIA STUDIA UNA NUOVA DIRETTIVA SUI CANALI (ESCLUSIVO)
Circola una bozza redatta con il Disaa che affronta il tema della manutenzione. Si profila maggiore severità nei confronti della gestione dei canali agricoli
QUELLA PAURA NELLA CALZA DELLA BEFANA
Listini del risone congelati finora, ma c’è il rischio di un crollo. Le cause: surplus di offerta e tagliola del triciclazolo
«IL MONDO CORRE E LA PAC RESTA FERMA»
L’analisi di Ettore Cantù, che lascia la Società agraria di Lombardia, sui limiti della politica agricola comune: «Bisogna lavorare di più sui costi del settore primario»
«MISURIAMO IL RUOLO AMBIENTALE DELLA RISICOLTURA»
Proposta dell’Est Sesia: uniamo le forze per convincere il ministero a investire su uno studio del ruolo ambientale della rete irrigua
TRICICLAZOLO: SI TRATTA SUL RISO DEL 2016 (ESCLUSIVO)
Missione a Bruxelles il 12 gennaio, ma il divieto all’uso del fungicida sembra ormai inevitabile
LA REGIONE CORREGGE IL REGISTRO ELETTRONICO DEI TRATTAMENTI
Dopo le segnalazioni di Risoitaliano.eu la Lombardia risolve i malfunzionamenti e fornisce un indirizzo di posta elettronica per indicare eventuali anomalie
FERRERO: PACCIAMATURA UTILE AL RISO
Illustrati oggi i risultati di una sperimentazione per il riso biologico
SCARICA LA RADIOGRAFIA DEL RISO SEMINATO
L’Ente Risi ha pubblicato i dati sulle semine di quest’anno disaggregati per provincia e per varietà
PRIORITA’ AI GIOVANI ESCLUSI DAL PSR PIEMONTESE
Al Tavolo Verde l’assessore Ferrero si impegna a sbloccare alcune criticità emerse nei bandi 6.1, 4.1.1 e 4.1.2. Nuovo bando in febbraio per ripescare chi è rimasto fuori. Nulla di nuovo sulle misure agroambientali