Ultime in: NEWS
EST SESIA: PROBLEMI DALLA SEMINA INTERRATA
Abbiamo chiesto al consorzio di Novara quale sarà la situazione delle irrigazioni. Ecco le criticità
VILLORESI: C’E’ ACQUA PER LE RISAIE
Il presidente del consorzio Folli illustra la situazione positiva ma evidenzia anche alcuni problemi
MIETITREBBIE DELL’ALTRO MONDO
Innovazioni per la raccolta del riso, della soia e delle oleaginose di una ditta sudamericana
«LE MISURE DEL PSR NON SONO STATE PAGATE»
Accusa di Confagricoltura Mantova all’amministrazione lombarda. Per alcune domande si dovrà aspettare il 2019
MACCHINE AGRICOLE: CIA E ROLFI CONTRO LA BUROCRAZIA
Manovra congiunta del sindacato e della Regione per semplificare il rilascio dei permessi di circolazione
«VI SPIEGO COSA NON FUNZIONA DEL PSR»
INTERVISTA al tecnico Fabio Lanfranchini (Pulsar) sui bandi della Regione Piemonte
«QUATTRO ANNI DI BATTAGLIE E NON È FINITA»
Intervista all’eurodeputato leghista Angelo Ciocca sulla clausola di salvaguardia e sull’impegno del nuovo governo
QUEST’ANNO QUATTRO PRODOTTI EFFICACI CONTRO IL BRUSONE
Sarà un anno difficile per le varietà sensibili agli attacchi di Pyricularia oryzae. In assenza del triciclazolo, i risicoltori potranno ricorrere però ad Amistar, Amistar Top, ad Acanto e a Thipron per il riso bio, come emerge dall’analisi pubblicata da Il...
«AL LAVORO PER SUPERARE I PROBLEMI DEL TRAPIANTO»
La Regione Lombardia è al lavoro per superare le criticità del progetto sperimentale di trapianto meccanico del riso. E' la risposta che l'assessore all'agricoltura Fabio Rolfi fornisce a Risoitaliano, dopo che avevamo sollevato alcuni dubbi sul costoso progetto di...
ROLFI: NON ENTREREMO IN BORSA MA…
L’assessore regionale all’agricoltura risponde sulla partecipazione alla sala di contrattazione di Mortara