Ultime in: NEWS
IL MERCATO PRECIPITA
Gregori e Oryzon propongono un’analisi allarmante dei prezzi dei risoni
FRANCESE: ECCO LA MIA STRATEGIA
Conferma al vertice dell’Airi: obiettivo Cina, riso prodotto sensibile, chiarezza sui residui, apertura sull’etichetta e meno burocrazia per l’export
LOMELLINA E PAVESE TROPPO ASCIUTTI
Il boom della semina interrata e il rischio della penuria idrica
SEMPIO E SCOTTI SOCI NELLA RISERIA EUROPEA
È il matrimonio dell’anno: hanno comprato lo stabilimento di Ferrera Erbognone
NEXTRICE COMPRA LA RISERIA EUROPEA
Prosegue il nostro viaggio nel caso industriale dell’anno. Quanto vale e perché la grande riseria di Ferrera Erbognone
DOMANDA SPARITA, PREZZI GIÙ
Oryzon e Gregori analizzano il mercato: tutto fermo, per tutte le principali varietà
CHI HA COMPRATO LA RISERIA DEGLI ASCHEI?
Ricostruiamo la storia della Riseria Europea che è stata acquisita da un importante operatore risiero
«TRASPARENZA ANCHE SUI TRASFERIMENTI BIO»
«Fimaa: Seminari sulla Legge europea per i mediatori merceologici VENERDÌ 24 MAGGIO 2019 - Seminari di studio sulla Legge europea 2018 (L. n. 37/2019) che all’art. 2 modifica la Legge n. 39/1989 (articolo 5 comma 3) in tema di incompatibilità del mediatore. I seminari...
CHI HA COMPRATO LA RISERIA EUROPEA?
Il grande stabilimento industriale di Ferrara Erbognone è stato acquisito e potrebbe tornare a lavorare il risone
MORIA DEI GERMINELLI NEL NOVARESE
La situazione climatica e la carenza di riserve idriche sono le preoccupazioni principali dei tecnici