Ultime in: NEWS
LE VERE RAGIONI DELLA SEMINA IN ASCIUTTA
Abbiamo intervistato i risicoltori che la praticano e ci spiegano perché si è arrivati a questo punto
IL MERCATO DISCUTE I PREZZI DEL 2021
Il risone sta finendo ma rispetto ad una decina di giorni fa un paio di riserie si stanno affacciando di nuovo sul mercato. Nonostante lo spettro delle importazioni, non sorprenderebbe un ritorno di fiamma per il Lungo B italiano. Oggi il mercato è stagnante, con...
CENGHIALTA SVELA IL DISERBO DEL RISO
Si è parlato di infestanti e non solo, durante il webinar “Situazione attuale del controllo infestanti su mais, cereali autunno-vernini, riso e nella gestione integrata”, tenuto da Cesare Cenghialta di Corteva, lo scorso 12 giugno 2020, e al quale ha partecipato...
MONITORAGGIO BRUSONE IN PIEMONTE
Silvestri (Ente Risi) illustra il servizio promosso con la Regione e pubblicizzato da Risoitaliano.eu
IL MINISTERO DICE NO ALL’IGP VALLE DEL PO
Lettera che contesta una serie di mancanze. Ricorso possibile entro sessanta giorni
I PRIMI RISULTATI DI LOYANT
Video illustrativi sul nuovo erbicida
L’AIRI GUIDA LA FILIERA ALLA BREXIT
Documento strategico di Francese per un accordo di libero scambio favorevole al riso italiano
MERCATO PESANTE
L’analisi del mercato dei risoni e le reazioni dei mediatori dopo il calo dell’Indica
ALLARME BRUSONE IN LOMBARDIA
Parte il sistema di allarme in tempo reale della Regione in collaborazione con CNR e Unimi
ISPRA: SEMPRE MENO FITOFARMACI
Il rapporto “assolve” l’agricoltura ma continua il terrorismo (sfruttando anche il Covid 19)