Semplificare il pagamento degli oneri, per la corretta gestione dei rifiuti da imballaggio, a carico delle imprese agricole. Questo l’obiettivo dell’accordo siglato nei giorni scorsi tra Cia-Agricoltori Italiani e Conai-Consorzio nazionale imballaggi. Nell’intesa si chiarisce, sulla base di un’interpretazione condivisa dell’articolo 11 del Collegato agricolo, che le aziende, anche laddove non aderenti al Conai, sono soggette, come tutti gli altri operatori, al pagamento del contributo ambientale, sia con riferimento alle transazioni nazionali che alle importazioni di imballaggi.Conai e Cia hanno comunque convenuto che eventuali contributi non corrisposti o corrisposti in parte, fino al 1° agosto 2017, non debbano più essere versati al Conai dalle imprese agricole associate alla Confederazione. Allo stesso tempo, nell’accordo viene anche precisato che le aziende agricole non sono obbligate ad aderire al Conai e al pagamento della relativa quota di iscrizione, ma le singole imprese restano comunque libere di associarsi autonomamente al Conai. Anche Cia potrà aderire volontariamente al Conai per tutte le imprese rappresentate, previo adeguamento dello Statuto consortile.Al fine di facilitare i processi ed eliminare burocrazia, Cia e Conai hanno infine concordato di costituire un Tavolo di lavoro per l’elaborazione di proposte per la semplificazione delle procedure dichiarative e per l’applicazione di fasce di riduzione o esonero contributivo per le imprese agricole e per i materiali di interesse del settore.
CALENDARIO ASCIUTTE MODIFICATO
Il Consorzio Est Ticino Villoresi ha provveduto alla modifica del calendario delle asciutte primaverili 2025 del Canale Villoresi,