LA POSIZIONE DI COLDIRETTI: AUTONOMIA BILANCIO PAC
Se l’obiettivo dichiarato di semplificare le procedure di accesso ai fondi per gli agricoltori soddisfa Coldiretti, con le manifestazioni dello scorso anno a Bruxelles per ridurre la burocrazia, quello di una maggiore razionalità della gestione deve, in ogni caso, salvaguardare l’autonomia del bilancio della Pac.
DEFICIT INFRSTRUTTURALE DA COLMARE
«La via giusta – fanno notare Cristina Brizzolari presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno Rivarossa, delegato confederale – sarebbe quella di trovare sinergie adeguate tra i fondi della Politica agricola e quelli strutturali per colmare il gravissimo deficit infrastrutturale e idrico che pesa sulla produzione di cibo. Se davvero si vogliono evitare dispersioni di risorse, occorre che i finanziamenti europei vadano solo ai veri agricoltori, quelli che ogni giorno lavorano il territorio e tutelano l’ambiente. Vanno, inoltre, evitate le scelte schizofreniche che rischiano di penalizzare settori importanti come quello vitivinicolo, minacciato dall’idea di imporre etichette allarmistiche. Piuttosto bisogna puntare su un processo di semplificazione che deve essere forte e sostanziale anche per segnare una discontinuità rispetto al passato». Autore: Coldiretti
Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it