Nel Mercosur, i prezzi all’esportazione sono aumentati dell’1,5% nell’ultimo mese. I raccolti sono quasi terminati e si prevede che saranno inferiori rispetto alla scorsa stagione a causa della mancanza di acqua, soprattutto in Brasile e Argentina. In Uruguay, la produzione dovrebbe essere simile a quella dell’anno scorso. Nel 2023, le esportazioni brasiliane si stima possano risultare inferiori del 10% rispetto all’anno precedente. Il prezzo indicativo del risone brasiliano è sceso del 2,4% a 342 dollari la tonnellata rispetto ai 350 dollari di aprile.
All’inizio di giugno, il prezzo era ancora in calo, attestandosi su livelli simili al prezzo a termine del risone statunitense. Questo rapporto mensile è stato realizzato da Patricio Méndez del Villar, ricercatore presso il Centre de Coopération Internationale en Recherche Agronomique pour le Développement – Cirad in Francia (www.cirad.fr). I contenuti sono disponibili in quattro lingue. Il rapporto completo può essere scaricato solo dal sito web www.infoarroz.org.
Puoi seguirci anche sui social: siamo presenti su facebook, instagram e linkedin. Se vuoi essere informato tempestivamente delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette e notizie sul riso in cucina trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it