Confagricoltura Vercelli e Biella lancia l’allarme nutrie. E chiede l’intervento dei Comuni. «Il veloce tasso riproduttivo delle nutrie ha creato una situazione insostenibile – spiega una nota – con danni alle coltivazioni, all’ambiente e alle arginature, specie delle risaie. Confagricoltura Vercelli e Biella fa appello agli Enti preposti, Regione, Provincia di Vercelli, ma in particolare ai Comuni affinchè si pongano in essere delle azioni di contenimento in tempi rapidi e modi condivisi di applicazione in modo da limitare i danni all’agricoltura ed all’ecosistema provocati da questi animali. Confagricoltura ricorda che a seguito del D.L. 24 giugno 2014 n. 91, convertito in legge 11/8/2014 n. 116 e come meglio specificato dalla Circolare Interministeriale n. 2184 del 31/10/2014, la competenza della gestione delle nutrie è passata ai Comuni, i quali devono adottare specifiche delibere per risolvere il problema del sovrappopolamento, contenimento ed eliminazione di questi animali» (02.07.2015).
DIECI ANNI DI LAVORO PER IL RISO
Intervista al past president del gruppo riso di Copa Cogeca, Giuseppe Ferraris