Breaking News

I PREZZI DIVIDONO

Nuovo calo del Sunrose e tensioni sul Baldo a Milano

BONDESAN: MI RICANDIDO

Ovest Sesia verso il rinnovo degli organi dirigenti

SEMI MENO GERMINABILI

Il Centro di Ricerche dell’Ente Nazionale Risi di Castello d’Agogna – Pv ha ospitato l’edizione 2025 dell’incontro sulle sementi di riso

SEMINE IN AUMENTO

Il primo sondaggio semine 2025 basato sulle risposte di 925 risicoltori rileva 233.650 ha totali a riso.

«NON VENDETE A QUEI PREZZI»

Durissimo intervento di Benedetto Coppo (Confagricoltura)

BORSE NON ALLINEATE

In due casi le borse piemontesi risultano più generose della sede della Lomellina, al contrario di quanto avvenuto alcune sedute fa

«SOLO LE VARIETA’ DA RISOTTO SONO COMPETITIVE»

Il trader Cezary Zimniewski spiega il mercato globale del riso

OMEGA E DIVA SEMPRE PIU GIU’

Cali anche per i tondi, nonostante la disponibilità trasferibile non sia elevata complessivamente. La voce Omega scende a 45 €/q lordi

«C’È SEME CERTIFICATO PER TUTTI»

Incontro il 14 febbraio sul seme certificato a Castello d’Agogna

APPUNTAMENTO IN FIERA!

Una delle certezze della risaia è la Fiera in Campo: anche quest’anno, a fine febbraio.

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 21)
RESISTENZE MOLTIPLICANO I COSTI

RESISTENZE MOLTIPLICANO I COSTI

“Stato della resistenza ai prodotti fitosanitari” è stata l’occasione per fare il punto sugli effetti degli erbicidi

Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Norme e tributi

LOMBARDIA PRIMA IN ANTICIPI PAC

LOMBARDIA PRIMA IN ANTICIPI PAC

La Lombardia è la regione più veloce ed efficiente nei pagamenti agli agricoltori degli anticipi sulla Pac 2024.

AL VIA PROCEDURE DI PAGAMENTO

AL VIA PROCEDURE DI PAGAMENTO

Partono le domande 2024 con procedura semplificata e precompilazione per avviare i pagamenti dal 28 febbraio 2025.

QUADERNO ROMPICAPO

QUADERNO ROMPICAPO

Il Quaderno di Campagna Dell’Agricoltore (QDCA), così come prospettato dall’Italia, è un progetto molto ambizioso, che va oltre agli obblighi

Non solo Riso

CARNAROLI, A PAULLO GLI 80 ANNI

CARNAROLI, A PAULLO GLI 80 ANNI

Il 20 febbraio 2025 alle 18, si terrà presso la Sala Consiliare della Città di Paullo, in piazza Libertà 3, il convegno “Carnaroli 1945-2025.

DISTRUTTA LA VITE TEA

DISTRUTTA LA VITE TEA

Dopo il riso resistente al brusone i vandali distruggono un’altra sperimentazione

UN TERRIBILE DOPPIO LUTTO

UN TERRIBILE DOPPIO LUTTO

Si sono svolte l’11 febbraio a Tornaco (NO) le esequie della giovane mamma Ilaria Segalini e del piccolo Gabriele, vissuto solo poche ore

Dossier

prodotti in campo

SOLUZIONE INNOVATIVA PER IL RISO

SOLUZIONE INNOVATIVA PER IL RISO

Adama lancia l’erbicida HIGHCARD®, la soluzione innovativa in grado di controllare in modo definitivo le graminacee

CRESCERE IN RISAIA

CRESCERE IN RISAIA

Corteva e i suoi partner, alla presenza del CREA, hanno lanciato l’iniziativa che punta all’eccellenza

PAGANINI PREMIATO DAL MERCATO

PAGANINI PREMIATO DAL MERCATO

Paganini resiste al brusone più del Vialone Nano, assicura un 20% in più di produzione e anche rese più elevate e stabili

riso nel mondo

RACCOLTO FORTUNATO IN AFRICA

RACCOLTO FORTUNATO IN AFRICA

Nell’Africa sub-sahariana l’offerta regionale tende a migliorare grazie al graduale arrivo di nuovi raccolti in condizioni favorevoli.

Varietà

ROMA

ROMA

La varietà Roma è un riso lungo A. Un riso ottimale per la preparazione di risotti, si differenzia dal Baldo per il chicco perlato

CARNAROLI

CARNAROLI

La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti

ARBORIO

ARBORIO

La varietà Arborio è un riso lungo A. Varietà storica della risicoltura italiana, è considerato tra i migliori risi da risotto

BALDO

BALDO

La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po

VIALONE NANO

VIALONE NANO

La varietà Vialone Nano è un riso medio, utilizzato per i risotti in virtù della sua eccezionale tenuta di cottura

Tecnica

I PREZZI DIVIDONO

I PREZZI DIVIDONO

Pochi scambi nelle sedute di borsa di inizio settimana a Novara e Vercelli, come evidenziato dalla presenza di numerose diciture nominali nel listino emesso in Piazza Zumaglini. Nella stessa sede, si registra un nuovo calo per Sunrose, che raggiunge i 40 €/q lordi,...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio

RESISTENZE MOLTIPLICANO I COSTI

RESISTENZE MOLTIPLICANO I COSTI

Il convegno organizzato il 30 gennaio 2025 presso l’Università Statale di Milano, dal titolo “Stato della resistenza ai prodotti fitosanitari” è stata l’occasione per fare il punto sugli effetti degli erbicidi nei nostri campi. Di seguito la seconda puntata dello...

CIA DISCUTE DEI DAZI AL CENTRO RICERCHE

CIA DISCUTE DEI DAZI AL CENTRO RICERCHE

Si è svolto ieri al Centro Ricerche dell’Ente Risi a Castello d’Agogna (PV) l’incontro organizzato da Cia sul settore, in collaborazione all’Ente Risi, rivolto ai soci e alla presenza del presidente nazionale Cia Cristiano Fini. Presente anche Manrico Brustia –...

I PREZZI DIVIDONO

I PREZZI DIVIDONO

Pochi scambi nelle sedute di borsa di inizio settimana a Novara e Vercelli, come evidenziato dalla presenza di numerose diciture nominali nel listino emesso in Piazza Zumaglini. Nella stessa sede, si registra un nuovo calo per Sunrose, che raggiunge i 40 €/q lordi,...

CARNAROLI, A PAULLO GLI 80 ANNI

CARNAROLI, A PAULLO GLI 80 ANNI

Nel 2025 ricorre l'ottantesimo anniversario del Carnaroli: 80 anni fa, nelle campagne della provincia di Milano e precisamente all’interno della Cascina Casello di Paullo, la Famiglia De Vecchi, incrociando il Vialone con il Lencino ottenne una nuova varietà di riso,...

LE VARIETÀ ITALIANE

LE VARIETÀ ITALIANE

Seleziona il nome della varietà che stai cercando per scoprirne le caratteristiche agronomiche e non solo. L'elenco è proposto in ordine alfabetico, suddiviso in base alla descrizione morfologica dei granelli come all'interno del REGISTRO VARIETALE nazionale,...

ROMA

ROMA

La varietà Roma è un riso lungo A. Un riso ottimale per la preparazione di risotti, si differenzia dal Baldo per il chicco perlato

CARNAROLI

CARNAROLI

La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti

ARBORIO

ARBORIO

La varietà Arborio è un riso lungo A. Varietà storica della risicoltura italiana, è considerato tra i migliori risi da risotto

BALDO

BALDO

La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po

I PREZZI DIVIDONO

I PREZZI DIVIDONO

Pochi scambi nelle sedute di borsa di inizio settimana a Novara e Vercelli, come evidenziato dalla presenza di numerose diciture nominali nel listino emesso in Piazza Zumaglini. Nella stessa sede, si registra un nuovo calo per Sunrose, che raggiunge i 40 €/q lordi,...

«IL BILANCIO SALVAGUARDI LA PAC»

«IL BILANCIO SALVAGUARDI LA PAC»

Le risorse liberate dal bilancio comune salvaguardino l’eccezionalismo agricolo. Devono essere lasciati i fondi della Politica agricola comune al di fuori di ogni ambiguità. E' in questo modo che si difenderà la sovranità alimentare del continente in un momento di...